Per molte centinaia di anni, la gente ha fatto affidamento sulle proprietà medicinali di fiori, piante, erbe e da tutte le specie provenienti dal mondo vegetale. E’ stato solo di recente che le potenti proprietà contenute in molte piante ed erbe aromatiche sono state sintetizzate e condensate in pillole, capsule e compresse disponibili al banco o su prescrizione medica.
L’ Arnica è una di queste erbe che ha una lunga e rispettata storia come rimedio naturale di tutto, dal mal di gola al dolore dell’ estrazione dei denti. L’ Arnica è utile in tutte le sue parti, dai fiori, alle foglie e radici.
Secondo il Centro Medico dell’ Università del Maryland, le proprietà benefiche della pianta dell’ arnica sono più comunemente estratte mediante liofilizzazione e quindi con la macinazione dei fiori, delle radici e delle foglie aggiunti nel processo di preparazione.
L’ arnica è offerto in una varietà di formati, tra cui un balsamo, una tintura, un olio, varie preparazioni per capelli e pelle, pillole orali, una iniettabile e altre forme.
- 💙 Arnica olio per massaggi muscolari in un comodo flacone contagocce da 50 ml. Bastano poche gocce, applicate con un massaggio circolare, per ottenere un rapido sollievo dalle tensioni muscolari
- 💪 Olio da massaggio rilassante ideale per sportivi e sportive. Usalo prima e dopo l'attività fisica per prevenire, sciogliere le tensioni muscolari e stimolare il microcircolo
- 🌸🌼 Artiglio del diavolo e Arnica sono due piante conosciute per i benefici che apportano a muscoli e articolazioni. Rilassano, distendono e aiutano ad alleviare i fastidi
- 🍃 Formula 100% Naturale: il nostro olio di arnica per massaggi è ricco di Arnica (35%), Artiglio del diavolo, Calendula, Camomilla, Ribes Nero, Iperico, Vitamina E, oli essenziali di Eucalipto e Menta Piperita. Non contiene Parabeni, Oli Minerali o Siliconi
- Altissima qualità. Estratto in olio Caprylic/Capric Triglyceride
- Dalla texture setosa e asciutta, si assorbe rapidamente
- 100% Naturale
- Senza allergeni
RIMEDI NATURALI CON L’OLIO DI ARNICA
In questo articolo, puoi essere informato sui benefici impensabili dell’ olio di arnica che probabilmente non sapevi fino ad ora.
1) Rimedio per le eruzioni cutanee, irritazioni e infezioni.
L’ Arnica proviene dalla famiglia dei girasoli ed è stata soprannominata da alcuni “margherita di montagna”. Pensare ai girasoli probabilmente ti porta il buon umore, ed è così che la tua pelle si sente quando si applica arnica per alleviare il disagio che può derivare da eruzioni cutanee, irritazioni e infezioni.
Cosa fare: È possibile trovare lozioni e balsami biologici che contengono olio di arnica nelle erboristerie o online. Basta applicare l’ arnica in formato balsamo o lozione sulla zona interessata.
2) Guarire lividi e ematomi.
L’ olio di arnica puro è un meraviglioso agente curativo per lividi e piccoli ematomi, inoltre è efficace nel trattamento delle emorragie post-partum e nell’ aiutare il corpo a contrastare i problemi di emorragie interne.
Cosa fare: applicare l’ olio di arnica puro sulla zona contusa o sanguinante. Fate questo due volte al giorno fino a quando la situazione non migliora. Per il sanguinamento interno, il trattamento orale o iniettabile deve essere effettuato sotto controllo medico.
3) Alleviare i dolori associati all’ artrite.
Diversi studi hanno dimostrato che l’ uso di arnica può donare sollievo a coloro che soffrono di artrite. I pazienti hanno trovato che l’ arnica può essere efficace come FANS (farmaco antinfiammatorio non steroideo) per alleviare il disagio associato con l’ artrite reumatoide, l’ osteoartrite e altre forme di artrite.
Cosa fare: Applicare topicamente un balsamo di arnica, olio o lozione sulla zona interessata due volte al giorno per un massimo di sei settimane o secondo necessità.
4) Riduce l’ infiammazione associata alla sindrome del tunnel carpale.
Questa sindrome colpisce l’ apertura principale tra il braccio e la mano, che si trova proprio nel polso.
Quando l’ apertura si infiamma, il nervo si restringe, provocando formicolio, dolore, intorpidimento ed eventuale disabilità.
Cosa fare: stendere l’ arnica in balsamo o l’ olio direttamente sulla zona colpita da infiammazione o dolore. Fare questo due volte al giorno.
5) Migliora le prestazioni.
Uno dei maggiori rischi per gli atleti professionisti è la mancata guarigione completa dopo un allenamento intenso.
I benefici dell’ Arnica includono la capacità di ridurre infiammazioni, dolori, strappi muscolari, stiramenti, distorsioni. Ciò è reso possibile poichè le sue proprietà consentono il miglioramento della circolazione e del flusso sanguigno nella zona colpita accelerando la guarigione.
Cosa fare: Applicare una preparazione topica a base di arnica ogni quattro ore, secondo necessità, fino a quando i sintomi non si attenuano.
6) Fa ricrescere i capelli persi.
In particolare per gli uomini, il diradamento legato all’ età e l’ eventuale perdita dei capelli possono essere fonte di imbarazzo e disagio. Ma le donne sono anche suscettibili a diradamento genetico dei capelli, e la perdita di capelli può anche sorgere a causa di squilibrio endocrino e ormonale, assunzione di farmaci, malattie gravi, stress sistemico e altre ragioni. È stato dimostrato che l’ Arnica contribuisce alla ricrescita dei capelli perduti.
Cosa fare: Molti trattamenti per capelli, compresi shampoo e balsami, includono l’ arnica. Durante il massaggio potete anche utilizzare l’ olio di arnica direttamente sul cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli.
7) Guarigione più rapida delle ferite dopo l’ intervento chirurgico.
Poiché l’ arnica può stimolare il flusso sanguigno per una migliore circolazione, può essere un potente alleato nella guarigione dopo un intervento chirurgico. I chirurghi estetici e plastici i raccomandano di prendere oralmente l’ arnica o di usarla come unguento dopo l’ intervento chirurgico.
Cosa fare: Potete trovare una preparazione omeopatica orale dell’ arnica nella maggior parte dei negozi di alimenti naturali e anche online. Oppure, potete utilizzare olio di arnica o balsamo. Applicare due volte al giorno sull’ area colpita o secondo le indicazioni del chirurgo.
8) Elimina i problemi della pelle.
Gli usi dell’ Arnica che sono più noti includono l’ attenuazione dell’ infiammazione e del dolore accelerando la guarigione. Ma un altro grande vantaggio dell’ olio di arnica è nel trattare efficacemente i problemi e le malattie della pelle come acne, punti neri, foruncoli, pori ostruiti.
Cosa fare: l’ Arnica fa risplendere la pelle facendola sembrare più giovane perché ha proprietà antimicrobiche naturali. Inoltre, lenisce, idrata e nutre naturalmente la pelle, la riequilibra, guarisce le scottature solari. Ottimo anche per le labbra screpolate da vento sole e freddo. Basta applicare una lozione cutanea o utilizzare olio di arnica direttamente sulle zone problematiche.
9) Riduce le smagliature dopo perdita di peso o gravidanza.
Molte donne si sentono a disagio per via delle smagliature che appaiono dopo il parto. Inoltre, sia le donne che gli uomini possono sentirsi infastiditi dalle smagliature indotte dalla perdita di peso.
L’ arnica in gel, balsamo, crema o olio può ridurre questi segni antiestetici e anche lisciare e nutrire la pelle.
Cosa fare: massaggiare la crema, olio, lozione a vostra scelta direttamente sulla zona interessata. È possibile farlo quattro volte al giorno o secondo necessità.
Se siete ancora incinte e desiderate iniziare a trattare le smagliature, è opportuno consultare il medico prima di utilizzare l’ arnica.
10) Riduce il rischio di carie, malattie gengivali e dolori dentali.
L’ arnica è stata a lungo utilizzata come rimedio omeopatico per i dolori dentali, estrazione dei denti, mal di gola e altri problemi di salute orale. E’ inoltre un ingrediente di molti dentifrici e collutori disponibili in commercio oggi.
Poiché l’ arnica ha proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie, antibiotiche e antimicotiche, è in grado di prevenire efficacemente le malattie gengivali, la carie, le infezioni batteriche e altri comuni problemi di salute orale.
Cosa fare: l’ arnica durante la normale routine di salute orale una o due volte al giorno.
Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Riassunto