Riassunto
Balsamo/ Crema/Lozione per il viso antiacne/antinfiammatorio al cumino nero
Rispetto al passato i consumatori di oggi vogliono sapere esattamente cosa c’è all’interno dei prodotti cosmetici in modo da poter evitare le sostanze chimiche dannose e favorire i principi attivi naturali. L’olio di cumino nero è un antico ingrediente, usato per secoli in Medio Oriente, Africa e Asia ma ancora poco conosciuto nel mondo occidentale. Cos’ha di speciale il cumino nero? E’ sicuramente un eccellente antibatterico, antinfiammatorio e antinvecchiamento, perfetto per curare una pelle acneica o per ridurre i segni del tempo.
Balsamo benefico all’olio di cumino nero per acne dermatite e psoriasi
- Il balsamo all'olio di cumino nero viene utilizzato come cura quotidiana per la pelle impura.
- Ha un effetto antinfiammatorio e previene la diffusione dei batteri della pelle.
- Ha un effetto particolarmente benefico (neurodermite, acne, psoriasi, eczema, ecc.)
- Senza profumo, coloranti e parabeni
Recensione: questa crema è adatta alla pelle molto sensibile ed è anche molto ben tollerata. Già dopo solo 2 settimane di utilizzo è già visibile un netto miglioramento della pelle purtroppo molto secca a causa della neurodermite. Questo prodotto va bene anche per problemi di dermatite agli occhi. Di solito per questi disturbi si devono usare farmaci costosi, questo balsamo invece è un’alternativa economica ma efficace. Non brucia gli occhi e la dermatite pian piano scompare.
Crema a base di cumino nero
- Rigenera rapidamente la pelle danneggiata.
- Senza profumo.
- Senza coloranti.
- Senza parabeni.
Recensione: Questa crema è un aiuto super per la neurodermite: non fa miracoli ma riduce lo sgradevole prurito e inoltre si assorbe rapidamente. Va bene anche per chi ha
una pelle sensibile, per chi ha spesso le mani screpolate: dopo l’applicazione le mani diventano subito molto più morbide. Inoltre l’odore della crema è molto gradevole e non contiene sostanze chimiche e profumi ma è un cosmetico naturale; piacevole da applicare si è rivelata un ottimo prodotto.
Lozione viso all’olio di cumino nero
- Grazie all'alta percentuale di acidi grassi polisaturi, l'olio di cumino nero è particolarmente adatto per la cura della pelle molto secca, irritata o sensibile
- Il prurito e la sensazione di una pelle completamente irritata non sono più un olio miracoloso
- Consigliato anche per i neonati e i bambini che sono soggetti alla dermatite atopica
- Adatto anche per labbra secche, screpolate o screpolate e screpolate
Recensione: Questa crema è ottima per la pelle secca. È naturale e rende la pelle liscia ed elastica. In caso di neurodermite e di pelle molto secca e questa crema fornisce alla pelle molta idratazione. L’olio di cumino nero ha un effetto antinfiammatorio e previene la diffusione dei batteri. Questa lozione può essere applicato molto bene e la pelle guarisce più velocemente. E’ adatta anche alle persone che soffrono di psoriasi. Si ottengono dei risultati soddisfacenti con un’applicazione a lungo termine ed è importante che si possa fare a meno di farmaci a base di cortisone e guarire naturalmente attraverso il potere dei rimedi naturali.
Guida all’acquisto
Che cos’è l’olio di cumino nero?
L’olio di semi neri si ottiene dai semi della pianta di cumino nero (Nigella sativa), che appartiene alla famiglia dei ranuncoli (Ranunculaceae). La pianta del cumino nero è originaria dell’Asia sud-occidentale, del Mediterraneo e dell’Africa.
È stata coltivata per secoli per i suoi semi aromatici che possono essere utilizzati come spezia o come medicina erboristica. Secondo le fonti storiche, si ritiene che l’olio di semi di cumino nero sia stato usato per la prima volta dagli Assiri dell’antico Egitto, dove venne utilizzato da rinomate figure reali, come Cleopatra e Nefertiti, che lo usavano nelle loro routine di cura della pelle.
Proprietà Cosmetiche
Usato cosmeticamente l’olio di semi di cumino nero può combattere efficacemente le infezioni fungine; la sua attività antiossidante è nota per promuovere l’eliminazione dei radicali liberi dannosi per la pelle, diminuendo così la comparsa di rughe, linee sottili, macchie scure e altri difetti, grazie al suo effetto ringiovanente e rivitalizzante. Ricco di vitamine, minerali e acidi grassi, l’olio di semi di cumino nero fornisce un’idratazione delicata ma profondamente nutriente che viene facilmente assorbita dalla pelle, lasciandola liscia, idratata, nutrita e dall’ aspetto luminoso. La sua qualità ammorbidente lo rende benefico anche per le pelli più sensibili e le sue proprietà rassodanti e rigeneranti riducono la possibilità che si sviluppino cicatrici in seguito a ferite.
Perchè comprare una crema all’olio di cumino nero?
Perchè combatte naturalmente l’acne, i pori ostruiti e le infiammazioni cutanee.
Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, può aiutare a liberare i pori ostruiti dalle impurità e a regolare la produzione di sebo; inoltre può lenire il rossore e l’irritazione, causato da acne o eczema. Basta massaggiare qualche goccia del prodotto sul viso, e si possono vedere buoni risultati rapidamente. Inoltre riempie efficacemente le linee sottili e attenua le rughe grazie all’azione di minerali e vitamine tra cui quelle del gruppo A, B e C, che aiutano la pelle a trattenere l’umidità, mantenere l’elasticità e combattere i dannosi radicali liberi che causano l’invecchiamento precoce. Inoltre, il prodotto vanta la presenza di acidi grassi, che riducono la comparsa di linee sottili e rughe.
Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API