Come curare le scottature solari della pelle scura del viso

Se siete stati al sole e avete sviluppato una pelle scura sul viso, ci sono alcune cose che potete fare per lenire l’area interessata. Innanzitutto, utilizzate un detergente delicato, ad esempio un detergente per bambini come Johnson’s Baby Head-to-Toe Wash. Risciacquate bene per non lasciare residui di sapone, che possono aggravare la scottatura. Un’altra ottima idea è quella di applicare la farina d’avena colloidale, che può ridurre il prurito e l’infiammazione. Si trova anche in prodotti come Aveeno.

Impacchi freddi

Gli impacchi freddi sono un ottimo modo per alleviare il dolore e lenire le scottature. Questo rimedio agisce bilanciando il livello di pH della pelle. Per prevenire ulteriori danni, utilizzare gli impacchi freddi sul viso a intervalli di circa 15 minuti. Dopo aver applicato gli impacchi freddi, applicare una crema idratante lenitiva contenente aloe e vitamina E. In alternativa, è possibile utilizzare una crema all’idrocortisone.

Un impacco freddo applicato sulla zona scottata può alleviare il prurito e ridurre l’infiammazione causata dalla scottatura. Si può anche applicare sulla zona una bustina di polvere Domeboro Soothing Soak Rash Relief. Questa polvere contiene acetato di alluminio, che aiuta a ridurre il prurito. L’uso di questa polvere due o tre volte al giorno aiuterà a lenire la zona colpita.

Anche se gli impacchi freddi possono lenire la pelle scottata dal sole, è meglio applicare una crema idratante per evitare che la pelle si spelli. Anche l’applicazione di un gel di aloe vera o di una lozione all’aloe vera può aiutare a lenire la zona colpita. Tuttavia, è importante non grattare la pelle ustionata, perché ciò può ritardare il processo di guarigione e causare infezioni cutanee. Inoltre, è importante evitare il più possibile il sole per prevenire ulteriori danni alla pelle.

L’olio di cocco è un altro rimedio naturale per trattare le scottature solari. Ha proprietà antibatteriche e può proteggere la pelle da 80 tipi di microrganismi. È anche un ottimo idratante, che aiuterà la pelle scottata a rigenerarsi più velocemente. Ma è anche importante ricordare che una scottatura solare aumenta il rischio di sviluppare un cancro della pelle, quindi è importante fare regolarmente un autoesame e consultare il proprio medico.

In caso di scottature solari gravi è opportuno rivolgersi a un dermatologo. Mentre una scottatura solare di solito guarisce in una settimana, se è più profonda o presenta vesciche, potrebbe essere necessario un trattamento più aggressivo da parte del medico. Un dermatologo sarà in grado di consigliare farmaci specifici per riparare il danno e ammorbidire la pelle.

Gel di aloe vera

L’aloe vera è utilizzata come rimedio naturale per la guarigione delle ferite. I suoi principi attivi, che comprendono aminoacidi, antiossidanti e numerosi minerali, favoriscono il recupero dei tessuti. Questi composti aiutano anche a combattere le infezioni batteriche e a ridurre le cicatrici. Aiuta anche a guarire la pelle scottata dal sole.

Il gel viene estratto dalle foglie della pianta di Aloe vera. È possibile acquistare il gel di aloe vera nei negozi di alimenti naturali o in farmacia. Tuttavia, si ritiene che il gel fresco della pianta abbia migliori benefici per la pelle rispetto ai prodotti conservabili. I prodotti conservabili sono meno efficaci perché contengono solo una piccola parte di aloe vera.

È possibile applicare il gel di aloe direttamente sulla zona scottata più volte al giorno. Il gel contiene enzimi naturali e può avere un leggero effetto esfoliante sulla pelle. Per essere sicuri che il gel di aloe utilizzato contenga la vera aloe, acquistate una crema idratante a base di gel di aloe.

L’aloe vera è stata utilizzata anche come trattamento naturale per l’iperpigmentazione. Questa condizione si verifica quando la pelle produce pigmenti extra (melanina). Molte creme e lozioni in commercio contengono aloe vera come componente. Tuttavia, non esistono studi clinici a sostegno dell’uso del gel di aloe vera per questa condizione.

Il gel è generalmente sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle. Tuttavia, alcune persone possono manifestare reazioni avverse. Alcune persone sperimentano eruzioni cutanee o dermatiti da contatto dopo aver usato il gel di aloe vera sul viso. Se siete preoccupati, parlatene con il vostro medico di base o con un dermatologo. Sebbene l’aloe sia considerato un prodotto sicuro, è comunque meglio seguire attentamente le indicazioni.

Il gel di aloe vera allevia il dolore e il rossore causati dalle scottature solari. Ha proprietà antinfiammatorie e calmanti e può dare sollievo in pochi giorni. Sebbene il gel di aloe vera possa curare le scottature solari, è importante indossare una protezione solare per proteggere la pelle. La pelle scottata dal sole è dolorosa e può portare al cancro della pelle.

Papaya

La papaya è stata usata per secoli come cura naturale della pelle. Contiene papaina, un enzima che rimuove le cellule morte e le sostanze inquinanti dalla pelle. L’applicazione della polpa di papaya sulla zona interessata può contribuire ad alleviare il prurito e il rossore e a rendere la pelle più morbida e liscia.

La papaya è un buon rimedio per la pelle danneggiata dal sole e contiene licopene, un efficace antiossidante che può ridurre gli effetti dell’abbronzatura. Tuttavia, è importante evitare di consumare troppa papaya perché può provocare una reazione allergica.

È possibile utilizzare anche il miele, che ha proprietà terapeutiche e antimicrobiche. Si può anche applicare la papaya schiacciata sul viso e sul collo. Assicuratevi di evitare il contatto diretto con il sole e di utilizzare sempre prodotti delicati per la cura della pelle. Se siete allergici ai latticini, usate il miele.

La papaya contiene anche l’enzima papaina, che accelera il processo di guarigione aumentando la secrezione di collagene. Il collagene è uno dei componenti più importanti della pelle e riduce la comparsa di rughe e macchie. Gli antiossidanti della papaya agiscono anche come agenti anti-invecchiamento e inibiscono la generazione di radicali liberi.

La papaya ha diversi benefici, tra cui lo sbiancamento della pelle, l’esfoliazione e la riparazione della pelle invecchiata. Utilizzarla come maschera per il viso o in una ricetta mista con altri ingredienti naturali può aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi. L’enzima che la papaya contiene è concentrato sotto la buccia della papaya.

La papaya aiuta anche a prevenire il gonfiore e ad alleviare la stitichezza. È ricca di vitamina A e di fibre, che favoriscono la regolarità dei movimenti intestinali e possono ridurre il rischio di cancro al colon.

Idrochinone

L’idrochinone è un trattamento topico utilizzato per trattare la pelle scura causata dal sole. La sua efficacia è visibile dopo quattro settimane di applicazione, ma alcune persone possono avere bisogno di continuare il trattamento fino a tre mesi. Durante questo periodo, la pelle dovrebbe riprendersi e ricominciare a schiarirsi. Tuttavia, se dopo tre mesi non sono visibili cambiamenti, è meglio interrompere l’uso della crema e consultare un medico.

L’idrochinone è considerato sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle, anche se può causare alcuni effetti collaterali per le persone con pelle sensibile. Può causare secchezza, arrossamenti e persino dermatiti da contatto. Inoltre, non si dovrebbe usare l’idrochinone durante la gravidanza e l’allattamento. Si raccomanda anche di interrompere l’uso di prodotti a base di idrochinone dopo cinque mesi. L’uso prolungato può causare una pigmentazione blu-nera e lesioni simili a papule.

L’idrochinone può essere pericoloso per le persone con la pelle scura. La sostanza chimica è un potente sbiancante che interferisce con la produzione di melanina, la sostanza che conferisce alla pelle il suo colore. Quando la produzione di melanina è eccessiva, si verifica un’iperpigmentazione. L’idrochinone aiuta a controllare il numero di melanociti, che alla fine porterà a un tono di pelle più chiaro. Tuttavia, l’idrochinone impiega fino a quattro settimane per fare effetto e possono essere necessari mesi per vedere i suoi effetti completi.

Esistono diversi modi per utilizzare l’idrochinone, tra cui le lozioni topiche. È meglio testare una piccola area con l’idrochinone prima di applicarlo sul viso. In questo modo si possono evitare gli effetti collaterali associati all’idrochinone. Ricordarsi sempre di indossare la protezione solare durante l’applicazione dell’idrochinone sulla pelle. Un’eccessiva esposizione al sole può peggiorare l’iperpigmentazione e annullare il trattamento con idrochinone.

Le creme e i gel all’idrochinone sono generalmente ben tollerati e hanno una bassa tossicità se usati sotto la supervisione di un dermatologo. Tuttavia, devono essere usati con cautela sulle persone con pelle sensibile e su quelle con pelle molto secca. Inoltre, non devono mai essere utilizzati su donne in gravidanza o in fase di allattamento.