Come fare il siero per il viso a casa per una pelle luminosa

Olio di mandorle

L’olio di mandorle è un ottimo ingrediente naturale per la cura della pelle e si può facilmente preparare in casa. Le sue proprietà anti-invecchiamento sono ottime per la pelle, soprattutto per quella matura. L’olio di mandorle è ottimo anche per idratare la pelle sensibile, come quella del contorno occhi. Inoltre, aiuta a rendere le ciglia più lunghe.

L’uso dell’olio di mandorle in un siero per il viso è un ottimo modo per ottenere una pelle luminosa a casa. L’olio è estremamente benefico per la pelle e i capelli, quindi potete aggiungerlo alla vostra normale routine di cura della pelle senza spendere un occhio della testa. Se non volete usare l’olio di mandorle, potete sostituirlo con un altro olio.

L’olio di limone può essere fotosensibile, quindi è meglio evitare di usarlo quando ci si abbronza. Altrimenti, potete evitare del tutto l’olio di limone. Potete anche preparare un siero per il viso per l’estate. Tenete però presente che non vi darà la pelle luminosa che cercate.

L’olio di mandorle contiene acidi grassi e vitamine che possono migliorare il tono e il colorito della pelle. È stato usato per secoli per aiutare la pelle secca. Aiuta anche a ridurre le occhiaie e migliora la texture della pelle. Contiene anche vitamina A, che favorisce la produzione di nuove cellule cutanee e riduce la comparsa di linee sottili e rughe.

Gli oli essenziali sono un’altra opzione naturale. L’olio essenziale di geranio contiene proprietà antibatteriche, antimicrobiche e antisettiche che lo rendono efficace per la pelle a tendenza acneica. Contiene inoltre zinco e acidi grassi omega-3, eccellenti per nutrire la pelle.

Olio essenziale di geranio

L’olio essenziale di geranio è un ingrediente versatile che offre un’ampia gamma di benefici per la pelle. Ha proprietà antibatteriche, antimicrobiche e antisettiche e può essere usato per combattere l’acne, le linee sottili e i segni del tempo. Può anche essere usato per combattere la secchezza e l’irritazione della pelle. Questo olio essenziale è particolarmente utile per le persone con pelle grassa, in quanto bilancia la produzione di sebo e libera i pori per un aspetto più fresco.

L’olio essenziale di geranio è un ottimo olio da aggiungere alla crema idratante o alla crema per il viso. Aiuta a migliorare la circolazione, schiarisce le macchie scure e uniforma il tono della pelle. Ha anche proprietà antibatteriche e antivirali. È anche un’ottima opzione per chi ha la pelle sensibile. Ha anche proprietà antinfiammatorie.

L’olio essenziale di geranio è uno degli oli essenziali più diffusi per la cura della pelle e i suoi benefici sono stati apprezzati fin dall’antico Egitto. Una semplice miscela di olio essenziale di geranio e olio di incenso migliora l’aspetto della pelle, riduce le linee sottili e guarisce le infezioni cutanee. Questa miscela di oli ha anche proprietà antisettiche e antinfiammatorie.

L’olio è ottimo anche per ridurre l’aspetto di cicatrici e acne. Per creare il vostro siero, avrete bisogno di un olio vettore e di un olio essenziale. Potete utilizzare gli oli vettore per il viso Younger Glo o DermiSoothe. Se non siete sicuri di quale olio usare, potete sempre fare un patch test per vedere se è adatto a voi.

Una volta creato un siero nutriente, potete usarlo sul viso usando il palmo delle mani. È un ottimo modo per idratare e stimolare la pelle. È meglio applicarlo subito dopo aver lavato il viso. In questo modo il siero potrà assorbire l’umidità.

Acqua di rose

È possibile preparare un siero viso all’acqua di rose fai da te con pochi e semplici ingredienti. Sono necessari tre elementi: acqua di rose, olio di vitamina E e gel di aloe vera. Il gel di aloe vera è facilmente reperibile in commercio, così come l’olio di vitamina E. Vi serviranno anche un contenitore ermetico pulito, un cucchiaio pulito e l’acqua di rose.

L’acqua di rose è ottima per le pelli sensibili e può lenire le irritazioni. L’acqua di rose funziona anche come fissatore del trucco, mantenendolo fresco e idratato. Sia sul viso che sui capelli, l’acqua di rose rende luminosa qualsiasi carnagione. Inoltre, lenisce il cuoio capelluto.

L’acqua di rose è anche un tonico e un astringente naturale. Può essere usata come detergente per il viso o come struccante delicato e aiuta a mantenere l’equilibrio del pH della pelle. Funziona su tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili, ed è un rimedio efficace per una serie di problemi cutanei.

L’acqua di rose è ricca di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e a proteggere la pelle. Inoltre, controlla la secrezione di olio in eccesso da parte delle ghiandole sebacee. Ciò consente di ottenere una pelle luminosa e priva di oli, ideale per le pelli secche, sensibili o a tendenza acneica. L’acqua di rose cura anche le macchie e le cicatrici da acne e ha la capacità di stimolare la produzione di collagene.

Un siero per il viso all’acqua di rose funziona come idratante e riduce la comparsa di rughe e linee sottili. Applicare l’acqua di rose dopo aver pulito la pelle con un batuffolo di cotone o un dischetto. Questo siero può essere applicato anche come lozione per il corpo dopo la doccia.

Salvia sclarea

L’olio essenziale di salvia sclarea ha proprietà antinfiammatorie ed è molto benefico per la pelle. Calma la pelle e attenua gli arrossamenti. Inoltre, aiuta a regolare la produzione di olio sulla pelle e protegge dagli elementi ambientali nocivi. Aiuta a migliorare la circolazione e a ripristinare un colorito luminoso.

La salvia sclarea è spesso utilizzata come trattamento per l’acne. Le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie aiutano a combattere l’acne e altri problemi della pelle. È anche nota per combattere i radicali liberi e il fotoinvecchiamento. L’olio essenziale di citronella è un altro ingrediente che combatte l’acne e altri problemi della pelle. Ha anche proprietà antimicrobiche e rimuove le cellule morte della pelle.

Il siero viso alla salvia sclarea per una pelle luminosa è un ottimo trattamento naturale per la pelle. Non contiene ingredienti sintetici ed è adatto a tutti i tipi di pelle. Tuttavia, è particolarmente benefico per le pelli mature e per quelle secche. Applicatelo su viso, collo e décolleté e lasciatelo assorbire.

È possibile preparare un siero per il viso fatto in casa in pochi minuti. Richiede solo due ingredienti e può essere personalizzato per la vostra pelle. Ed è molto più economico che acquistarne uno nei grandi magazzini. Tutto ciò che serve è un frullatore e degli oli essenziali. Avrete una pelle bella e luminosa in pochissimo tempo.

Succo di anguria

Per preparare un siero per il viso con il succo di anguria, sono necessari due ingredienti: il succo di anguria e la cagliata. Mescolateli fino a ottenere una pasta omogenea. Applicatela sul viso e sul collo. Lasciare agire per almeno 15 minuti e poi risciacquare con acqua normale.

In alternativa, potete preparare una maschera per il viso a base di succo d’anguria mescolando il succo con un cucchiaio di limone e di terra di coltura. Quindi, mescolate un po’ di acqua di rose. Il composto lascerà la pelle morbida e idratata per circa 15 minuti. Dopodiché, si può risciacquare e applicare una crema idratante.

Una maschera per il viso al succo di anguria può aiutare a ringiovanire la pelle spenta e a farla apparire più luminosa e giovane. Il succo è ricco di vitamina C, essenziale per la salute della pelle. Il succo può anche aiutare a trattare le macchie solari e l’acne. Utilizzare la maschera per 20-25 minuti, quindi risciacquare con acqua fresca.

È possibile aggiungere alla maschera per il viso al succo di anguria la polvere di aloe. La polvere di aloe ha un profumo rinfrescante di aloe. Si può acquistare online o nei negozi di cosmetici. Si può anche aggiungere glicerina vegetale, che è un umettante che trattiene l’umidità nella pelle. Il glicole propilenico è un altro umettante naturale che si può utilizzare.

La preparazione di maschere per il viso a base di succo di anguria può aiutare a rendere la pelle più luminosa. Potete usare queste maschere per il viso fai da te per proteggere la pelle dal sole. La polvere e la gelatina sono idratanti e rivitalizzanti. Inoltre, queste maschere per il viso sono facili da realizzare.