Come prendersi cura della pelle del viso dopo i 30 anni

I 30 anni possono portare un nuovo senso di panico e di cautela. È l’inizio di un nuovo capitolo della vita, ma può anche essere un momento di paura per la pelle. Fortunatamente, esistono modi per ottenere una pelle più giovane e una buona routine di cura della pelle non si limita all’applicazione di una crema idratante.

A 30 anni la pelle del viso inizia a mostrare i segni dell’invecchiamento. La barriera naturale della pelle, che aiuta a trattenere l’umidità, inizia a rompersi e il ricambio delle cellule cutanee è più lento. Questa diminuzione dell’idratazione è una delle ragioni principali per cui si può avere la pelle secca a 30 anni. Inoltre, la produzione naturale di olio della pelle inizia a diminuire. Tutti questi fattori possono far apparire la pelle spenta e senza vita.

Fortunatamente, sono disponibili diversi trattamenti in studio per aiutarvi a migliorare l’aspetto della vostra pelle. Questi trattamenti comprendono la terapia laser, i peeling chimici, la microdermoabrasione e il microneedling. Alcuni di questi trattamenti possono aiutare a ridurre le linee sottili e le rughe e a stimolare la produzione di collagene.

Pre-ringiovanimento
Il segreto per conservare un aspetto giovane è praticare il pre-ringiovanimento della pelle del viso dopo i 30 anni. Ciò comporta un impegno rigoroso nella cura della pelle e un uso strategico di trattamenti laser e iniettabili, a seconda delle necessità. Significa anche adottare misure proattive per proteggere la carnagione dai danni causati da uno stile di vita attivo. Queste misure includono l’evitare l’esposizione ai raggi UV, lo stress e gli inquinanti ambientali. Fortunatamente, molti di questi problemi possono essere affrontati sfruttando i prodotti per la cura della pelle.

I prodotti per la cura della pelle ricchi di antiossidanti sono un ottimo modo per prevenire i segni dell’invecchiamento e ridurre la necessità di interventi chirurgici. Questi prodotti contengono ingredienti che combattono i radicali liberi, noti per promuovere il rinnovamento cellulare. Antiossidanti come la vitamina C, la niacinamide e la vitamina E aiutano a mantenere la pelle sana.

Se cercate una soluzione non chirurgica all’invecchiamento della pelle, Imagen offre trattamenti di pre-ringiovanimento. Questi trattamenti combinano ottimi prodotti per la cura della pelle con un’iniezione di plasma ricco di piastrine (PRP). Questi trattamenti sono efficaci per la pelle di qualsiasi età.

Anche i neuromodulatori possono essere un ottimo modo per tenere a bada le rughe. Questi neuromodulatori agiscono rilassando i muscoli facciali per ridurre l’aspetto delle pieghe profonde. Le iniezioni sono sicure e di solito durano fino a quattro mesi. Tuttavia, i risultati si esauriscono dopo questo periodo e sarà necessario ripetere la procedura.

Creme per gli occhi
Grazie alle loro proprietà anti-invecchiamento, le creme per il contorno occhi sono una scelta eccellente per chi ha più di 30 anni. Grazie a una miscela di ingredienti anti-invecchiamento avanzati, le creme per gli occhi offrono risultati immediati e benefici a lungo termine. Possono ridurre l’aspetto delle occhiaie e levigare la pelle. Alcune creme contengono acido ialuronico e retinolo biologico, mentre altre contengono ingredienti naturali come gli oli di palma e di cotone.

Le creme per gli occhi contenenti vitamine A, C, E e F possono contribuire a ridurre le rughe e le borse. La vitamina E è un potente antiossidante che può prevenire la comparsa di linee sottili e rughe. Una buona crema per il contorno occhi dovrebbe contenere anche acido ialuronico, che può aiutare a rassodare la pelle del contorno occhi.

Il retinolo, un derivato della vitamina A, favorisce la produzione di collagene, riduce le linee sottili e migliora il tono della pelle. Il retinolo deve essere utilizzato in basse concentrazioni, poiché la pelle sotto gli occhi è molto sensibile. Un altro ingrediente benefico per gli over 30 sono gli antiossidanti. Gli antiossidanti aiutano a proteggere la pelle dallo stress ossidativo e a ridurre la comparsa delle rughe.

Quando acquistate una crema per il contorno occhi, assicuratevi di leggere attentamente l’etichetta. Non volete ritrovarvi con un prodotto che non fa per voi. Prima di utilizzare un nuovo prodotto, è bene testarlo su una piccola area. L’ideale è utilizzare una quantità pari a un pisello per ciascun occhio. Quando si applica la crema, utilizzare l’anulare o il mignolo per picchiettarla sulla zona. Evitate di strattonare la pelle per evitare che le rughe si formino più facilmente. Piuttosto, utilizzare un movimento di tamponamento e applicare delicatamente la crema.

Microneedling
Il microneedling è un ottimo trattamento per la pelle del viso, ma deve essere eseguito con attenzione. La procedura può causare qualche irritazione perché comporta la perforazione della pelle. Tuttavia, ci sono molte precauzioni da prendere per rendere la pelle il più sicura possibile. Seguire le indicazioni riportate di seguito per ridurre al minimo il rischio di irritazione.

Dopo il microneedling, è importante mantenere la pelle pulita e asciutta. È necessario evitare di toccare l’area per 72 ore. Inoltre, è importante applicare una protezione solare con un elevato SPF. Inoltre, è meglio aspettare almeno 4-6 settimane prima di esporsi alla luce del sole. Inoltre, è necessario evitare qualsiasi tipo di peeling chimico e di trattamento laser.

Il recupero dal microneedling può richiedere alcune settimane. Dipende dalla velocità con cui la pelle produce nuovo collagene. Se il processo è troppo lento, potrebbero essere necessarie ulteriori sedute. Tuttavia, la maggior parte degli effetti si manifesterà entro tre-cinque giorni dalla procedura. I trattamenti di microneedling possono migliorare la texture e il tono della pelle.

Il microneedling può lasciare la pelle un po’ irritata, per cui è consigliabile utilizzare un siero delicato alla vitamina C dopo la procedura. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non utilizzare prodotti altamente concentrati nelle 24 ore successive al microneedling. È inoltre opportuno evitare prodotti molto profumati.

Creme solari
Per quanto riguarda le creme solari per la pelle del viso dopo i 30 anni, esistono molte opzioni. Questi prodotti contengono ingredienti chimici e fisici per proteggere la pelle dai danni del sole. Le creme solari chimiche sono spesso migliori per la pelle secca rispetto a quelle fisiche, ma esistono anche opzioni ibride. Questi prodotti contengono una combinazione di filtri solari fisici e chimici per fornire la migliore protezione per il viso.

Se si vuole proteggere la pelle dai raggi solari, è importante scegliere una protezione solare con SPF 30 o superiore. Questi prodotti offrono una protezione ad ampio spettro e non interferiscono con il trucco. Prima di acquistare una protezione solare, è bene considerare anche il suo costo.

Se avete meno di 30 anni o semplicemente non avete molti soldi, ci sono molte buone creme solari in farmacia. Queste creme sono solitamente prive di oli e hanno un SPF ad ampio spettro. Sono perfette anche per chi ha la pelle secca, sensibile o mista. Cercate anche prodotti con antiossidanti, poiché questi ingredienti lavorano insieme a quelli della protezione solare per aiutare a proteggere la pelle dalle aggressioni ambientali. Cercate formule contenenti vitamine C ed E, tè verde e pompelmo.

Alcuni ingredienti chimici contenuti nelle creme solari sono noti per danneggiare le barriere coralline e alcuni di essi sono stati associati a effetti negativi sulla salute umana. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se questi ingredienti sono sicuri da usare. Tuttavia, questo non significa che si debba smettere di usare le creme solari.

Esfoliazione
Se si vuole mantenere un aspetto giovane del viso, è necessario ricorrere all’esfoliazione per rimuovere le cellule morte. Questo darà al viso un aspetto più luminoso e levigato. Tuttavia, assicuratevi di non esagerare, perché un’esfoliazione eccessiva priva la pelle degli oli essenziali, rendendola vulnerabile ai danni esterni. Esfoliate il viso almeno due volte alla settimana e poi usate una crema idratante.

La pulizia del viso alla sera è un passo importante nel regime di cura della pelle. Rimuove il trucco e lo sporco dalla superficie della pelle. Provate a usare un detergente delicato come il Fresh Soy Cleanser, che scioglie il trucco dal viso senza seccarlo. Dopo la pulizia, si possono usare esfolianti delicati come i beta e gli alfa-idrossiacidi. Il siero per il viso Drunk Elephant contiene sia alfa che beta-idrossiacidi e può aiutarvi a prendervi cura della vostra pelle in modo naturale.

Anche esfoliare il viso di notte è una buona idea per mantenere una pelle giovane. L’applicazione sul viso di uno scrub a base di zucchero a grana fine o di succo di limone contribuisce ad aumentare il rinnovamento cutaneo e a rendere la pelle più luminosa. È anche importante indossare la protezione solare dopo l’esfoliazione. L’esfoliazione rimuove gli strati di pelle morta che sono inclini a scottarsi, quindi è bene proteggere la pelle dai dannosi raggi UV.

Il segreto per prendersi cura della pelle del viso dopo i 30 anni è prestare attenzione ai cambiamenti che avvengono nel corpo. A 30 anni il ritmo di riproduzione e rinnovamento cellulare rallenta. La produzione naturale di collagene ed elastina della pelle si riduce. Si iniziano a notare anche i capelli grigi e il rilassamento cutaneo.