(Last Updated On: Gennaio 1, 2023)

Se siete preoccupati per le zecche, l’olio essenziale di lavanda è un efficace repellente. Esistono molti tipi di zecche, tra cui la zecca americana del cane. Altri tipi comuni sono le zecche del cervo dalle zampe nere (Ixodes scapularis), le zecche a stella solitaria (Amblyomma americanum), le zecche del cane bruno (Rhipicephalus sanguineus) e le zecche invernali (Dermacentor albipictus). Chi vuole evitare le punture di zecca dovrebbe evitare le aree in cui vivono queste zecche.

L’olio di neem respinge le zecche
L’olio di neem respinge le zecche bloccando le loro vie respiratorie e uccidendole. Può essere usato come trattamento topico o come inzuppamento del terreno. Tuttavia, l’uso dell’olio di neem comporta alcuni rischi. Ad esempio, può provocare gravi disturbi gastrointestinali o addirittura un aborto spontaneo se consumato da una donna incinta. Può anche provocare vomito e diarrea nei bambini. Alcuni animali domestici possono anche manifestare convulsioni e salivazione eccessiva se esposti all’olio.

L’olio di neem è un insetticida efficace che fa bene anche alla pelle. Può essere mescolato con acqua in un flacone spray e applicato sulla pelle. Funziona meglio contro le zecche che si sono attaccate alla pelle. Un’altra opzione è l’olio di aglio, che ha un odore che spaventa le zecche e le scoraggia dal nutrirsi o dal deporre uova sulla pelle.

L’olio di semi di neem è un pesticida naturale che può essere utilizzato in giardino o in casa. Contiene composti tossici sia per le larve che per le zecche adulte. Non è efficace contro la zecca a tre ospiti Boophilus decoloratus.

L’olio di menta piperita respinge le zecche
Un repellente naturale per zecche a base di olio di menta piperita è un modo popolare per evitare le punture di zecca. Quest’olio irrita le zecche, inducendole a spingere la loro saliva verso l’ospite. La saliva della zecca può contenere un virus chiamato malattia di Lyme. Una volta che la zecca morde, ci vogliono dalle 36 alle 48 ore perché l’infezione raggiunga il flusso sanguigno.

Un altro olio essenziale che respinge le zecche è l’olio di origano. Quest’olio è noto per le sue proprietà antizecche ed è facile applicarlo sulla pelle. Tuttavia, può essere irritante per la pelle, quindi è meglio diluirlo prima in un olio vettore.

Un altro efficace repellente per le zecche è l’olio di semi di neem. Quest’olio è ottimo per gli animali e può essere applicato direttamente sulla pelle intorno alle aree di alimentazione. L’olio di limone eucalipto è un altro repellente naturale che allontana le zecche dalla pelle.

L’olio di lavanda respinge le zecche
Esistono diversi modi per respingere le zecche, tra cui spruzzare il vostro animale domestico con olio di lavanda. L’olio di lavanda è un deterrente naturale sicuro per gli animali domestici e per le persone di tutte le età. Potete anche piantare piante di lavanda nel vostro giardino o cortile per tenere lontane le zecche. L’olio di menta piperita è un altro repellente efficace e sicuro da usare sulla pelle e sugli animali domestici.

Potete usare l’olio di lavanda puro o mescolarlo con un olio vettore. Qualche goccia sui vestiti del cane terrà lontane le zecche. L’olio di lavanda è anche noto per respingere le uova di zecca. Tuttavia, è meglio usare repellenti che contengono DEET, o N-Dietil-m-toluamide, che è un repellente più efficace. Il Centers for Disease Control and Prevention raccomanda repellenti che contengano almeno il 20% di DEET.

Le zecche si trovano nelle aree boschive e lungo le spiagge. Sono piccoli parassiti con quattro paia di zampe e non hanno antenne. Le zecche si posano sul terreno e aspettano che emerga un ospite adatto. Quando l’ospite le sfiora, la zecca rilascia la presa sulla vegetazione e si attacca all’ospite. Le zecche non possono saltare o volare, ma solo strisciare. L’olio di lavanda respinge le zecche grazie alla sua essenza vegetale naturale.

L’olio di citronella respinge le zecche
L’olio di citronella è un repellente naturale ed efficace contro le zecche. Può essere applicato sulla pelle esposta o mescolato all’acqua. È sicuro per l’uso sui cani e non richiede una concentrazione elevata per funzionare efficacemente. Se applicato sulla pelle, l’olio di citronella può impedire alle zecche di insediarsi nel pelo del cane.

L’olio essenziale di citronella può essere diluito con acqua distillata o alcool. L’olio di citronella è molto efficace contro un’ampia varietà di insetti. È possibile miscelare l’olio con altri oli naturali per creare una miscela sicura ed efficace. È possibile applicare l’olio di citronella diluito direttamente sulla pelle o utilizzare un flacone spray.

L’olio di citronella ha un forte profumo di limone che respinge le zecche. Potete anche mescolarlo con olio di mandorle e strofinarlo sulla pelle esposta. L’olio di citronella è uno dei migliori repellenti naturali per le zecche. Potete acquistare l’olio di citronella e altri oli essenziali nel vostro negozio di alimenti naturali. Assicuratevi di acquistare le versioni biologiche certificate.

L’olio di geranio rosa respinge le zecche
L’olio di geranio rosa è un potente repellente per le zecche che può essere applicato sulla pelle o sui vestiti del vostro animale domestico. È particolarmente efficace sui cani esposti a sentieri erbosi. Tuttavia, è importante diluire l’olio prima di usarlo sul vostro animale domestico. Per raggiungere una concentrazione sicura, è possibile diluirlo prima con un olio vettore.

Quest’olio contiene alti livelli di linalolo, un componente altamente aromatico della pianta. Viene spesso utilizzato in profumi e lozioni. Contiene anche il formiato di citronellile, che conferisce all’olio il suo forte aroma floreale di frutta. Oltre al suo profumo, l’olio essenziale di geranio rosa ha molti altri benefici per la salute.

L’olio di geranio rosa è efficace anche contro pulci e zecche. Impedisce alle zecche di rilevare la vostra presenza bloccando la loro capacità di percepire l’anidride carbonica, gli odori, la temperatura e il movimento. Impedendo alle zecche di rilevare la vostra presenza, potete anche proteggere i vostri animali domestici e voi stessi cospargendo alcune gocce di olio essenziale sul loro manto. Potete anche usare uno spray di olio di geranio rosa sul pelo del vostro cane, o spruzzarlo intorno alla porta o al cortile.

L’olio di cedro respinge le zecche
L’olio di cedro è un repellente naturale per insetti che si trova nel cuore degli alberi di cedro rosso orientale. Gli scienziati hanno testato l’olio contro varie specie di zecche. Queste specie includono le zecche dalle zampe nere, le zecche del cane marrone, le zecche del cane americano e le zecche della stella solitaria. Diversi test hanno dimostrato che l’olio di cedro è molto efficace nel respingere le zecche.

L’olio di cedro è efficace nel respingere le zecche perché contiene sostanze chimiche naturali che le zecche trovano tossiche. Se diluito con acqua, uccide le zecche che ne vengono a contatto. Può essere usato anche per trattare le superfici della casa che potrebbero essere infestate dalle zecche. Per utilizzare l’olio di cedro, diluire l’olio con acqua e applicare la miscela sulla zona interessata con un batuffolo di cotone o un tampone. Si consiglia di riapplicarlo ogni due ore.

Altri oli essenziali si sono dimostrati efficaci nel respingere le zecche. Questi oli si trovano spesso nei repellenti per zecche in commercio e sono inclusi nell’elenco EPA dei repellenti sicuri ed efficaci. Altri oli essenziali potrebbero non soddisfare questi standard.

L’olio di origano respinge le zecche
Molte persone credono che l’olio essenziale di origano possa respingere le zecche. Questo può essere vero, ma bisogna tenere presente che l’olio di origano può essere irritante per la pelle e dovrebbe essere applicato sul corpo solo con parsimonia. Si consiglia inoltre di diluire l’olio prima di applicarlo sul corpo. Inoltre, non bisogna mai spruzzarlo direttamente sulla pelle.

Esistono diversi oli essenziali naturali in grado di respingere le zecche. Questi oli agiscono come deterrente per le zecche in due fasi del loro ciclo vitale. La prima fase prevede l’acquisizione della zecca. La seconda fase prevede la caduta della zecca. In entrambi i test, gli oli essenziali si sono dimostrati efficaci contro le zecche I. ricinus.

L’aglio è un altro ingrediente naturale che può essere utilizzato come repellente per le zecche. Può essere mescolato con olio minerale e applicato sulla pelle. È sicuro anche per gli animali domestici e le piante. L’olio essenziale di lavanda è un altro efficace repellente per le zecche. Inoltre, l’olio essenziale può essere applicato sui vestiti o sul collare del cane.

L’olio di pennyroyal respinge le zecche
L’olio di centella, che deriva dall’alga delle zecche, è un efficace repellente per le zecche. L’olio può essere applicato sulla pelle come spray o diluito in un olio vettore. Non è adatto alle donne in gravidanza. Un altro olio essenziale che respinge le zecche è l’olio di eucalipto. Quest’olio è noto per respingere le zecche grazie al suo forte profumo. L’olio di eucalipto al limone è particolarmente efficace ed è incluso in alcuni pesticidi commerciali a base di piante.

La centella è una pianta originaria degli Stati Uniti. Le sue foglie e i suoi steli sono usati come repellenti per gli insetti. Sebbene la centella non sia tossica per gli esseri umani, se ingerita può causare gravi effetti collaterali negli animali. Le persone allergiche alla centella dovrebbero evitarne l’uso sulla pelle.

Oltre all’olio, i proprietari di casa possono usare anche l’aceto per respingere le zecche. L’aceto ha molte proprietà che possono respingere le zecche, tra cui quella di essere un efficace vettore per altri repellenti. Se unito all’acqua, può essere usato sulla pelle esposta per proteggersi dalle punture di zecca.