L’olio di bergamotto ha molte proprietà positive. Alcune delle più comuni sono elencate di seguito: Ansiolitico, antinfiammatorio e favorisce la guarigione delle ferite. Può anche aiutare a contrastare il dolore. …

Come usare l’olio essenziale di curcuma per la pelle
Se siete alla ricerca di un prodotto per la cura della pelle ricco di curcumina e acido laurico, l’olio essenziale di curcuma è quello che fa per voi. Continuate a …

Olio essenziale di mandarino per la pelle
L’olio essenziale di mandarino è un potente tonico che favorisce la crescita di nuove cellule e di cellule corporee più sane. Inoltre, rafforza il sistema immunitario e aiuta a mantenere …

Come usare l’olio essenziale di citronella per la cura della pelle
Se vi siete mai chiesti come usare l’olio essenziale di citronella per la cura della pelle, siete arrivati nel posto giusto. Le sue proprietà aromatiche sono note per essere antinfiammatorie, …

Come miscelare gli oli essenziali per la cura della pelle
Quando si tratta di miscelare gli oli essenziali per la cura della pelle, la diluizione è fondamentale. Una diluizione del 2% è lo standard. Le pagine delle risorse della NDA …

Quali oli essenziali fanno bene alla pelle secca?
Quando scegliete un olio essenziale per la pelle secca, cercate quelli che favoriscono la produzione di sebo e promuovono la salute della pelle. La rosa è una scelta eccellente, così …

L’olio essenziale di vaniglia è sicuro per la pelle?
L’olio essenziale di vaniglia è un olio molto versatile. I suoi benefici sono molteplici e possono aiutare a purificare la pelle, a rilassare la mente e a migliorare l’umore. Se …

Gli oli essenziali di grado terapeutico sono sicuri per la pelle?
Quando si acquistano oli essenziali, spesso si trova un’etichetta con la dicitura “grado terapeutico”. Ciò significa che l’olio è stato testato e ha superato rigorosi standard di controllo della qualità. …

L’olio essenziale di arancio fa bene alla pelle?
L’olio essenziale di arancio è considerato benefico per la pelle grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche. Può anche aiutare a ridurre i segni dell’invecchiamento. Inoltre, si dice che allevi …

L’olio essenziale di lavanda fa bene alla pelle?
L’olio essenziale di lavanda è uno degli oli essenziali più delicati, il che lo rende una buona scelta per la cura della pelle. Tuttavia, è importante seguire alcune precauzioni prima …

Qual è il miglior olio essenziale per il prurito della pelle?
Sul mercato sono disponibili diversi oli essenziali ed è meglio leggere le recensioni su ogni prodotto prima di acquistarlo. Questo vi permetterà di vedere in prima persona cosa hanno provato …

L’olio essenziale di tea tree fa bene alla pelle?
L’olio di Tea Tree offre una sensazione di raffreddamento che lenisce i problemi della pelle. È anche noto per ridurre arrossamenti ed eczemi. Tuttavia, è bene sapere che l’uso del …

Qual è il miglior olio essenziale per le eruzioni cutanee?
Esistono diversi oli essenziali che possono aiutare in caso di eruzioni cutanee. Eccone tre: Eucalipto, Menta piperita e Geranio. Potete usare quello che più si adatta alle vostre esigenze. Ma …

Quale olio essenziale fa bene alla pelle secca?
Se siete alla ricerca di un prodotto naturale per la cura della pelle che possa aiutarvi a idratarla e a combattere i segni dell’invecchiamento, prendete in considerazione gli oli essenziali. …

Come diluire gli oli essenziali per la cura della pelle
Quando si usano gli oli essenziali per la cura della pelle, è meglio diluirli correttamente. Gli oli essenziali sono solubili nei grassi, quindi è necessario utilizzare un olio vettore per …

Gli oli essenziali sono sicuri per la pelle?
Ci sono alcuni oli essenziali che sono considerati sicuri per la pelle, ma ce ne sono altri che non lo sono. Alcuni di questi oli possono causare reazioni allergiche. Un …

Quali oli essenziali fanno bene alla pelle?
I benefici dell’uso degli oli essenziali sulla pelle sono molteplici, dalle proprietà lenitive e di bellezza a quelle che favoriscono la salute. Esistono decine di oli essenziali con proprietà diverse …

Come prendersi cura della pelle del viso sotto i 18 anni
La cura della pelle può essere difficile per chi ha meno di 18 anni, ma con i consigli giusti è possibile prendersi cura della pelle del viso senza danneggiarla. Il …

Come prendersi cura della pelle del viso dopo i 25 anni
Con l’avanzare dell’età, è necessario iniziare a pensare alla propria pelle anche in altre aree. La maggior parte di noi tende a concentrarsi sul viso perché è la prima parte …

Come prendersi cura della pelle del viso dopo gli 80 anni
Se siete tra le tante persone che hanno superato gli 80 anni e vi preoccupate di come prendervi cura della pelle del viso, questo articolo vi fornirà alcuni consigli su …