Riassunto
Se siete alla ricerca di un buon aperitivo a Firenze, vi starete chiedendo da dove cominciare. Ecco alcune idee. Potreste provare Il Santino, Caffe Sant’Ambrogio o anche Universo Vegano. Tutti questi locali sono ottime opzioni per l’aperitivo.
Caffè Sant’Ambrogio
In una piccola piazza, vicino alla chiesa di Sant’Ambrogio, il Caffe Sant’Ambrogio è un punto di ritrovo per l’aperitivo molto frequentato da locali e turisti. I posti a sedere all’aperto offrono un ambiente accogliente nei mesi più caldi e il menu comprende piatti di pasta, frutti di mare e insalate fresche. Gli amanti del vino apprezzeranno anche l’ampia carta dei vini.
Un altro luogo ideale per un aperitivo a Firenze è il Caffe Fanti. Situato di fronte alla Basilica di San Marco, questo caffè dispone di una terrazza esterna e di un giardino coperto. Questo caffè, che prende il nome dal generale Manfredo Fanti, fu aperto nel 1870 e divenne uno dei luoghi di incontro preferiti dagli intellettuali locali e dai turisti.
È anche sede della Scuola di Caffe’ssimo, un’accademia dedicata alla promozione della cultura del caffè speciale e al servizio di caffè eccezionali. Ospita anche una scuola permanente di caffè, che riunisce gli amanti del caffè profondo di tutto il mondo. Il caffè era un tempo un monastero ed è stato restaurato dopo 35 anni. L’intero restauro è durato quattro anni.
Situato nel centro storico della città, il Caffe Sant’Ambrogio è un locale alla moda per l’aperitivo nel cuore della città. Il caffè ha una terrazza che offre una vista sul Duomo e sulle vivaci strade sottostanti. Questo gioiello nascosto è uno dei preferiti da professori e studenti, ma è possibile trovarlo con una piccola ricerca. Il cibo è economico e delizioso e l’ambiente è assolutamente spettacolare.
Il barista del Caffe Sant’Ambrogio è rinomato per la sua esperienza nell’arte dell’aperitivo. Utilizza ingredienti e tecniche classiche per creare nuovi cocktail. Il menu comprende 80 etichette di amaro, bibite italiane dimenticate e cocktail creativi a base di prosecco.
Il Locale
Il Locale è un ristorante elegante e suggestivo situato in un palazzo del 1500 nel cuore della città. Il ristorante ha un seminterrato che risale al XIII secolo e serve una cucina toscana creativa. Ha una splendida vista sul Duomo e un bar per aperitivi, perfetto per l’aperitivo prima di cena.
Il bar è il luogo ideale per incontrare persone per un aperitivo. Il bar è ben progettato e presenta un giardino verticale e numerose bottiglie di liquore. È un luogo dove l’immaginazione può scatenarsi con i suoi cocktail creativi e le torri di antipasti gourmet. Il menu comprende sia piatti alla carta che degustazioni e un sommelier che vi aiuterà a scegliere gli abbinamenti giusti per il cibo.
Il Locale è un luogo eccellente per un aperitivo a Firenze. Si trova in uno degli edifici rinascimentali più belli della città, il Palazzo delle Seggiole. Il Palazzo è un meraviglioso esempio dell’opulenza della famiglia Medici durante la loro permanenza a Firenze.
Il Locale offre un menu che punta sull’essenzialità e sulla qualità degli ingredienti. Il menu offre una gamma di specialità agroalimentari e vini italiani, oltre a cocktail sofisticati ed esclusivi. Il bar per l’aperitivo offre un’ampia selezione di vini e un aperitivo a base di diversi taglieri.
L’ambiente de Il Locale è davvero unico. Il bar è caratterizzato da pilastri rinascimentali e da un giardino verticale. I baristi indossano giubbotti e utilizzano una varietà di strumenti, tra cui ghiaccio secco e ingredienti schiumati.
Il Santino
L’aperitivo Il Santino a Firenze è un bar tradizionale toscano dove gli ospiti possono gustare un aperitivo. Gli ospiti possono gustare cocktail e un assortimento di antipasti, oltre a piatti tradizionali toscani come i tortelli del melanzane. L’atmosfera de Il Santino è rilassata e perfetta per gli incontri sociali.
Il bar si trova in una tranquilla zona residenziale vicino al Duomo ed è il luogo ideale per un aperitivo o una cena leggera. È accogliente e offre un’ampia selezione di vini italiani e birre artigianali italiane. La carta dei vini è ampia, con oltre 200 etichette. Gli ospiti possono anche gustare spuntini a base di ingredienti locali.
Per quanto riguarda gli aperitivi a Firenze, vale la pena notare che le bevande non sono economiche. Per un bicchiere di vino o un cocktail si spendono circa 10 euro. Fortunatamente, molti di questi locali dispongono di posti a sedere all’aperto. Potete sedervi in terrazza per un’atmosfera davvero unica. In effetti, molti hotel aprono le loro terrazze per i non clienti, il che consente di godere di una splendida vista sul Duomo mentre si sorseggia un delizioso drink.
Il Santino è un locale molto frequentato. Circa la metà dei clienti viene ogni sera e sono clienti abituali. La restante metà è costituita da clienti occasionali e dal passaparola. L’atmosfera è informale ma sofisticata. Il bar è aperto tutti i giorni tranne la domenica.
L’aperitivo Il Santino a Firenze è diventato un punto di riferimento nel centro della città. È un’ottima opzione per un pasto o un aperitivo ed è un luogo molto frequentato da locali e turisti.
Universo Vegano
Se state cercando un posto dove prendere un aperitivo a Firenze, un viaggio all’Universo Vegano è una buona idea. Situato in Via Pietra Piana, 47, questo ristorante è un luogo ideale per provare la cucina vegana. Il suo menu è prevalentemente a base vegetale e ci sono molte opzioni per la colazione e il pranzo vegani. Il ristorante è noto anche per il suo caffè vegano.
Universo Vegano offre un menu vegano con deliziosi dessert. I piatti vanno dalle crepes vegane agli hamburger vegani e ai primi e secondi piatti. Gli ospiti possono anche provare le Crepapelle, famose per i loro panini e crepes.
Un altro ottimo ristorante a Firenze per i vegetariani è la Libreria Brac. Si tratta di una piccola gastromia situata nel centro della città. Il ristorante è vegano, senza glutine e vegetariano e dispone di un menu vegano. Offre anche una selezione di vini di piccoli produttori.
Universo Vegano serve anche fast food vegano. Utilizzando ingredienti e prodotti vegani, il fast food è noto per il servizio veloce e i piatti gustosi. Ci sono dieci sedi in tutta Italia. L’azienda prevede anche di produrre cibo vegano per la distribuzione su larga scala.
Universo Vegano ha un ampio menu di deliziosi piatti vegani. Offre anche bevande vegane. Dispone anche di un menu di aperitivi vegani e di vassoi vegani. Il ristorante offre anche piatti biologici e vegetariani. Il menu è vario e colorato e offre numerose opzioni di dessert vegani.
Universo Vegano ha aperto una sede a Firenze. Da allora si è diffuso in diverse città italiane. Offre panini, insalate e hamburger. Il menu prevede anche opzioni per primi piatti e dessert. Alcuni piatti sono preparati con spirulina.
Procacci
Se siete alla ricerca di un aperitivo rilassante a Firenze, il bar Procacci in Via Tornabuoni potrebbe essere il posto che fa per voi. I suoi interni sono divini come le sue prelibatezze artigianali, che includono prosciutti toscani, miele appiccicoso e olio extravergine d’oliva. È anche possibile ordinare un panino da portare a casa.
Il nome del ristorante deriva dal fondatore, Leopoldo Procacci, che lo fondò a Firenze nel 1885. Da allora l’azienda si è espansa, aprendo filiali a Vienna, Singapore e Milano. Il suo piatto forte sono i panini al tartufo, serviti con succo di pomodoro e vino. Sia che si ordini un cocktail o un panino, i prezzi sono ragionevoli.
Il wine bar offre anche un aperitivo con specialità gastronomiche. Il menu è lungo e si può scegliere tra un’ampia selezione di vini al bicchiere. Il bar serve anche un’ampia varietà di snack da bar deliziosi e ben abbinati, tra cui i famosi panini Procacci. Il locale è aperto per colazione, pranzo e cena, e c’è anche l’opzione take-away se volete mangiare in modo più informale. Un’altra opzione per l’aperitivo a Firenze è il Sabor Cubano, un autentico ristorante cubano che serve cucina tradizionale cubana.
L’aperitivo è un popolare evento sociale italiano. L’idea alla base è quella di fare uno spuntino leggero prima di cena. Negli Stati Uniti si parla comunemente di happy hour, ma in Italia l’aperitivo è un rituale che prevede un drink, stuzzichini e conversazione.
Per un aperitivo più sofisticato a Firenze, il Westin Excelsior offre un menu di quattro portate, al prezzo di circa 12 euro. Include un vino della casa, un piatto di formaggio e carne, pane piatto e assaggi di olive e peperoni. Il menu viene servito tra le 19.00 e le 21.00 e il servizio è eccellente.