Frutta e verdura che fanno bene alla pelle del viso

Ci sono molti frutti e verdure che fanno bene alla pelle del viso. Tra questi ci sono cetrioli, pomodori, avocado e semi di girasole. Tutti questi alimenti sono ricchi di betacarotene, una sostanza che protegge la pelle dal sole. Inoltre, sono ottime fonti di magnesio, che rilassa i nervi e favorisce un buon sonno.

Pomodori
I pomodori hanno proprietà anti-invecchiamento che possono aiutare a combattere i segni del tempo, come rughe e linee sottili. Le proprietà acide del frutto aiutano inoltre a bilanciare i livelli di pH della pelle. Il risultato è una carnagione più liscia e luminosa. I pomodori contengono anche vitamine A e C, che aiutano a prevenire l’acne.

I pomodori sono una buona fonte di vitamine e antiossidanti e possono essere applicati regolarmente sul viso. L’acidità del frutto è delicata e sicura per tutti i tipi di pelle, ma è importante evitare un’applicazione eccessiva. Se siete sensibili al pomodoro, applicatene una piccola quantità sul viso e lasciatela riposare per circa 15-20 minuti.

Il succo di pomodoro contiene enzimi che agiscono come esfolianti naturali e possono aiutare a pulire la pelle. Si può anche combinare con lo zucchero per un’esfoliazione delicata. L’alta concentrazione di vitamina C e di potassio nei pomodori aiuta anche a prevenire i focolai di acne. Se non avete il tempo di spremere un pomodoro intero, considerate la possibilità di mescolarlo con un po’ di zucchero. Questo aiuterà a esfoliare la pelle e a lasciarla luminosa.

La polpa di pomodoro è una maschera naturale per il viso che può aiutare a liberare i pori dilatati e a prevenire i primi segni dell’invecchiamento. Contiene inoltre antiossidanti che possono aiutare a combattere lo stress ossidativo e a riparare le cellule cutanee danneggiate. La pasta può essere applicata sul viso una o due volte alla settimana. Se avete il viso grasso, potete usare questa maschera per il viso due volte alla settimana per ottenere una pelle luminosa.

Avocado
Gli avocado fanno bene alla pelle perché sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Hanno anche proprietà antinfiammatorie e aiutano a mantenere la pelle idratata. Contengono anche biotina, una vitamina del complesso B, essenziale per una pelle sana e giovane. La biotina aiuta anche a prevenire la pelle secca e desquamata. L’avocado può anche aiutare a esfoliare la pelle e a migliorare la circolazione. Alcune persone aggiungono l’olio di avocado alla loro crema idratante preferita per ottenere ulteriori benefici.

L’acido naturale dell’avocado esfolia le cellule morte e le vitamine A e C migliorano il tono della pelle. Anche la vitamina E aiuta a bilanciare il tono della pelle. L’avocado è anche ricco di antiossidanti, quindi può essere un’ottima scelta per le maschere per il viso. Victoria Beckham è convinta di utilizzare una maschera di avocado e farina d’avena, da applicare durante la notte. Gli esperti di bellezza suggeriscono però di lasciare la maschera in posa per almeno 30 minuti. Per preparare la maschera, è necessario sbucciare l’avocado, rimuovere i semi e mescolare la polpa con la farina d’avena.

Le maschere per il viso all’avocado sono un ottimo modo per riparare la pelle danneggiata. Sono molto idratanti e lasciano la pelle morbida ed elastica. Inoltre, aiutano a prevenire l’acne riducendo il contenuto naturale di olio della pelle. L’avocado può essere schiacciato e usato come maschera per il viso o per fare una maschera con banana e tuorlo d’uovo.

Semi di girasole
I semi di girasole sono un’ottima fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere la pelle dai danni ossidativi. Contribuiscono inoltre a migliorare la funzione di barriera della pelle e a combattere i batteri. I grassi sani contenuti nei semi di girasole possono anche aiutare a ridurre gli arrossamenti e la sensibilità. Questi semi sono anche ricchi di magnesio, che aiuta a regolare l’eccesso di produzione di sebo e gli squilibri ormonali. Sono anche un’ottima fonte di calorie.

L’efficacia dei semi di girasole nel trattamento dell’acne non è tuttavia provata. Sebbene questo ortaggio abbia proprietà antinfiammatorie, non esistono studi affidabili che ne abbiano valutato l’efficacia come trattamento topico per l’acne vulgaris. Tuttavia, è stato dimostrato che può influire sulla gravità e sull’andamento dell’acne nei soggetti affetti da acne.

I semi di girasole contengono un alto livello di vitamina E, che li rende utili per la pelle. Sono stati utilizzati per secoli in varie cucine e in medicina. Recentemente hanno ricevuto maggiore attenzione come alimento dai molti benefici per la salute. I semi di girasole sono eccellenti per proteggere la pelle dai danni ossidativi e possono persino aiutare a ottenere capelli sani e voluminosi. Provate ad aggiungere i semi di girasole ai vostri frullati, insalate e spuntini quotidiani.

I semi di girasole sono ricchi di antiossidanti e fitoestrogeni, che possono aiutare a prevenire molti tipi di cancro. Possono anche prevenire l’osteoporosi e i disturbi della postmenopausa. Possono anche migliorare la funzione cardiaca ed epatica. Hanno anche proprietà antibatteriche e antimicotiche.

Paprika
La paprika ha potenti proprietà antiossidanti che proteggono la pelle dagli effetti dell’invecchiamento. Contiene acidi grassi omega-3 e carotenoidi, che aiutano a promuovere la sintesi naturale del collagene e a neutralizzare i radicali liberi. I benefici della paprika per la pelle includono la riduzione di linee sottili, punti neri e acne.

Il contenuto nutrizionale della paprika dipende dal tipo di pepe utilizzato. Tuttavia, la paprika rossa contiene quantità massicce di vitamina A, che è un potente antiossidante. Un solo cucchiaio contiene quasi 3/4 della dose giornaliera raccomandata. È stato inoltre dimostrato che migliora la salute della pelle e protegge gli occhi.

Il trattamento in gel alla paprika ungherese può essere applicato su un foglio di garza. Può essere utilizzato dopo la pulizia e l’esfoliazione. Si rimuove poi con un asciugamano umido per il viso. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di applicare il trattamento in gel una volta alla settimana per evitare irritazioni della pelle.

La paprika contiene beta-carotene e beta-criptoxantina. Questi due pigmenti aiutano l’organismo a produrre l’ormone del sonno, la melatonina. Questo ormone aiuta l’organismo a raggiungere il corretto ciclo del sonno e previene condizioni della pelle come l’acne. Inoltre, favorisce la produzione di ormoni che migliorano l’umore, riducendo lo stress.

La paprika combatte anche le infiammazioni. È un efficace antinfiammatorio e può aiutare a combattere diverse malattie come quelle autoimmuni. Può anche contribuire a ridurre gli effetti dei danni del sole.

Carote
Le carote sono ricche di antiossidanti e sostanze nutritive che aiutano la pelle a risplendere. Sono inoltre utili per ridurre i segni dell’invecchiamento e proteggere la pelle dai dannosi raggi UV. Questi ortaggi sono adatti sia alle pelli grasse che a quelle secche. Prima di inserirli nella dieta, però, è necessario conoscere la propria Prakriti e regolare il dosaggio in base al proprio tipo di corpo. In questo modo, potrete ottenere i migliori risultati dalle carote.

Le carote sono ricche di vitamina A, importante per gli occhi e la pelle. La vitamina A aiuta a prevenire gli effetti dei radicali liberi, che danneggiano la pelle. Il betacarotene contenuto nelle carote aiuta a riparare i tessuti danneggiati e a proteggere dai dannosi raggi UV. Le carote contengono anche fibre, sodio, zinco e ferro.

Oltre a migliorare il tono e la carnagione della pelle, le carote fanno bene anche agli occhi e ai capelli. Provate ad applicare una maschera per il viso alle carote per ottenere un colorito luminoso e una pelle morbida. Le carote contengono anche beta-carotene, che protegge la pelle dai raggi UV e aiuta a proteggere gli occhi dai danni del sole.

Una maschera per il viso a base di carote schiacciate è un altro trattamento benefico. Si può applicare una maschera di carote sulla pelle pulita del viso e lasciarla in posa per 30 minuti. Una volta che la maschera è asciutta, rimuoverla con un batuffolo di cotone morbido e idratare la pelle con una crema idratante a base di gel.