Le Euforbie sono veramente piante tossiche
(Last Updated On: Gennaio 1, 2023)

Euphorbiaceae è una delle più grandi famiglie di piante e comprende molte migliaia di piante che si trovano in tutto il mondo. Di queste, una piccola parte ha trovato la sua strada nella coltivazione, in parte grazie alla straordinaria varietà e al fascino ornamentale di molte delle sue varietà. Alcune di queste sono tra le piante più insolite, strane, belle e facili da coltivare in un giardino.

 

Tipica delle euforbie è la produzione di una linfa bianca lattiginosa, il lattice, che è relativamente irritante per noi esseri umani. Tuttavia, è molto utile per le piante stesse. Una delle ragioni per cui queste piante sono così facili da coltivare è che questi succhi hanno una buona azione  antimicotica e antibatterica, che impedisce  di essere facilmente infettati in caso di lesioni. E i vapori fungono da eccellenti cicatrizzanti per le ferite. Tagli di queste piante spesso autosigillano con questo lattice che è molto utile in quanto fa risparmiare sulle polveri antimicotiche, e queste piante possono spesso essere risistemate subito una volta guarite. E naturalmente il lattice presumibilmente è un ottimo repellente per gli aspiranti predatori che cercano un pasto vegetale, dagli insetti ai grandi mammiferi vegetariani.

A differenza della maggior parte delle altre Euphorbiacee, le Jatrophas tendono ad avere lattice chiaro (Jatropha malaphensis); Il Synadenium  a destra fa parte della specie Euphorbia (Euphorbia compacta) presenta un lattice bianco molto irritante che evapora velocemente.

 

Questi due monadenium ( recentemente acquisiti nel genere Euphorbia) presentano il lattice bianco e tossico . Euphorbia kimberlyana a sinistra e Euphorbia riflessa a destra.

 

Manihot grahmii faa parte anche questo della famiglia Euphorbia, ma è una pianta moderatamente tossica.

 

Se paragonato ad una pianta veramente tossica come il Nerium Oleander, una pianta dal livello di tossicità mortale, le euforbiacee non reggono il confronto. L’ oleandro non è solo letale  se ingerito, ma ben noto come irritante se manipolato (talvolta con conseguenze peggiori di quelle che si possono verificare in caso di contatto con Euphorbia), e anche bruciando questa pianta può creare un fumo mortale ed estremamente irritante. Questa è una pianta che dovrebbe dominare le liste delle piante più tossiche al mondo. Come ad esempio il Ricinis communis (Castor Bean), una pianta veramente letale e tossica, anche comunemente coltivata come esotica (e comune erbaccia nella mia zona).

Conium maculatum (Poison Hemlock) è la Plumeria hanno apparentemente  la linfa simile a quella di Euphorbia, ma occorre prestare attenzione perchè la Plumeria può rendervi ciechi, è estremamente  tossica se ingerito e la linfa può bruciare la pelle.

 

L’ oleandro è una delle piante più diffuse nel nostro pianeta ma molto più pericolosa di qualsiasi altra specie di Euphorbia. Una foglia di questa specie  può uccidere un bambino se mangiato. Eppure è piantato ovunque.