L’olio di 31 erbe è una miscela di oli essenziali puri estratti da erbe medicinali. Ha poteri antibatterici, purificanti e analgesici, oltre ad aiutare a rigenerare i muscoli dopo lo sport. Questo olio è una miscela di oli essenziali puri e naturali estratti dalle erbe, radici o bacche di 31 erbe medicinali.
Olio 31 : erbe e composizione
Questo olio è composto da 31 erbe: citronella, limone, menta piperita, menta a foglia corrugata, finocchio, albero del tè, eucalipto, rosmarino, anice, timo, bacche di ginepro, cannella, mentolo, salvia. Mopreover, contiene palissandro, mirra, arancio dolce, chiodi di garofano, noce moscata, aglio, ginseng, melissa, pino mugo, pino silvestre, aneto, verbena, vaniglia, violetta, macis, cumino e benzoino.
Olio 31 dove comprarlo
- ✅Non unge ed asciuga velocemente
- ✅Ideale per massaggi su tutto il corpo e come lenitivo per dolori muscolari
- ✅Azione energizzante, stimolate e tonificante se aggiunto nella vasca da bagno
- ✅Vaporizzato ha una azione balsamica e purificante in inverno ed allontana le zanzare in estate
- L'olio 31 Krauterol è un Originale olio d'erbe contenente 31 oli essenziali purissimi secondo antica formula svizzera
No products found.
I 31 oli vegetali: proprietà curative
L’olio alle 31 erbe ha molti benefici: grazie alle sue proprietà antibatteriche e balsamiche, aiuta a combattere il raffreddore, il mal di gola e le malattie stagionali. Come si usa l’olio alle erbe 31? In caso di mal di gola, fare gargarismi aggiungendo 3 gocce d’olio a mezzo bicchiere d’acqua. Potete anche fare i gargarismi con succo di limone riscaldato e 2 gocce d’olio, sarà utile anche contro la tosse. In caso di raffreddore o di disturbi respiratori, potete metterne 2 gocce su un fazzoletto per respirare i vapori, in modo da combattere un naso chiuso. Potete anche metterlo direttamente sul cuscino per migliorare la respirazione notturna.
Proprietà e benefici Olio 31
Antidolorifico: questo olio è perfetto contro i dolori muscolari e articolari, grazie alle sue proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie. In caso di dolori muscolari o articolari come torcicollo, lombalgia e cervicale, mescolare 10 gocce d’olio con una crema a base di ginepro e massaggiarla sulla zona dolorante. È possibile ripetere l’applicazione fino a 3 volte al giorno per un paio di giorni.
Affaticamento muscolare: l’olio alle erbe 31 è fondamentale per trovare la giusta energia dopo l’esercizio fisico. Per un massaggio muscolare localizzato, mescolare 4 o 5 gocce di olio con olio di mandorle dolci e massaggiarlo sulla zona dolorante.
Massaggiare 2 gocce di olio alle erbe 31 sulle tempie per alleviare il mal di testa.
Piedi e gambe stanchi: preparate un pediluvio rilassante aggiungendo 5 gocce di olio in acqua calda e un cucchiaio di bicarbonato di sodio e immergete i piedi per circa 20 minuti. Potete anche massaggiare le gambe, dalle caviglie all’inguine, con 3 o 4 gocce di 31 oli vegetali aggiunti a un cucchiaio di olio di mandorle dolci. I suoi benefici saranno immediati!
Tutti i benefici di olio alle erbe 31
– Favorisce la digestione e aiuta contro la stitichezza. È un regolatore intestinale naturale e può essere utilizzato anche per lunghi periodi senza problemi. In una tazza di tè, camomilla o latte caldo, mescolare 3 gocce di 31 olio alle erbe con due cucchiaini di miele e qualche goccia di olio d’oliva. È meglio berlo al mattino, a stomaco vuoto, e la sera, prima di andare a dormire.
L’uso esterno di quest’olio migliora anche la digestione e la costipazione. Massaggiatelo sullo stomaco o sulla pancia per godere dei suoi benefici miracolosi. In caso di stitichezza, potete anche aggiungere qualche goccia dell’olio nella vasca da bagno, funzionerà come diuretico.
– Ottimo per la cura della pelle e del cuoio capelluto. Purifica, idrata e combatte le rughe. Aggiungere 2 gocce di 31 oli a base di erbe sulla crema idratante per il viso quotidiana.
– È eccellente anche dopo la rasatura. Basta aggiungere 2 gocce al dopobarba e massaggiare per 1 minuto.
– Cura dei capelli: questo olio è utile per prevenire la forfora, per ravvivare i capelli danneggiati e per lenire le irritazioni del cuoio capelluto. Mettere 5-6 gocce di olio sui capelli asciutti, strofinare delicatamente e pettinare. Potete anche aggiungere 3-4 gocce al vostro solito shampoo.
Il leggendario olio è un prezioso alleato dell’igiene orale ed è perfetto per curare il mal di denti. Denti e gengive possono beneficiare delle proprietà benefiche di questo olio, aiutando ad avere un alito fresco e pulito.
Contro l’alitosi, dopo i pasti basta aggiungere 2 gocce d’olio a mezzo bicchiere d’acqua e risciacquare. Potete anche usarlo come collutorio antisettico: mescolate 4 gocce con un bicchiere d’acqua e fate i gargarismi. In caso di mal di denti, è un ottimo rimedio per alleviare il dolore. Basta mettere una goccia di 31 olio alle erbe sul dente dolorante e poi risciacquare senza inghiottire.
Alleato per profumare o purificare gli ambienti domestici, attraverso l’uso di diffusori o umidificatori. Per purificare l’aria e profumare l’ambiente, versare 2 gocce nella vaschetta dell’acqua accanto al radiatore.
Per profumare gli armadietti, invece, mettete due gocce su un batuffolo di cotone e mettetelo all’interno di una borsa che metterete nel vostro guardaroba.
Ultimo aggiornamento 2023-09-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Riassunto