L’olio di colza è una fonte preziosa di grassi sani. Tuttavia, l’olio può essere altamente lavorato, il che può ridurre il suo valore nutrizionale e alterare l’effetto che ha sul corpo. Per ottenere i migliori risultati, cercate un olio di colza spremuto a freddo e minimamente lavorato.
che cos’è
L’olio di colza è ricco di grassi monoinsaturi e di oli omega, tipicamente presenti nel pesce. Questi acidi grassi hanno diversi benefici per la salute, tra cui promuovere la salute del cervello, migliorare la permeabilità delle cellule cerebrali e aumentare la comunicazione tra le cellule cerebrali. Sono anche un eccellente antiossidante e sono ottimi per le articolazioni.
L’olio di colza si ricava dai semi neri, noti come colza. Questo olio viene spesso mescolato con il panello di colza, che è un mangime ad alto contenuto proteico per gli animali. L’olio di colza e altri prodotti a base di soia hanno suscitato polemiche, poiché la maggior parte delle colture di soia sono geneticamente modificate. Tuttavia, l’olio di colza coltivato in commercio proviene da colture non geneticamente modificate.
L’olio di colza ha un sapore leggermente acido. Tuttavia, non è dannoso per il consumo umano. È una buona fonte di vitamina E e di acidi grassi omega 3. L’olio di colza può essere utilizzato anche come olio da cucina. Ma assicuratevi di scegliere un olio di colza che non contenga troppo acido erucico.
L’olio di colza è uno degli oli da cucina più popolari. Poiché contiene grassi monoinsaturi, può essere utilizzato in cotture ad alto calore senza perdere i suoi nutrienti. Questo lo rende un’ottima alternativa all’olio d’oliva. Contiene anche acidi grassi omega 3 e 6, benefici per il cuore. Inoltre, favoriscono un sistema immunitario sano e prevengono le malattie infettive.
L’olio di colza è ampiamente disponibile e ha una lunga durata di conservazione. È possibile trovare un produttore locale di olio di colza affidabile effettuando una ricerca online. Se siete interessati alla provenienza dei vostri alimenti, questo può essere ancora più vantaggioso, in quanto è probabile che i produttori locali producano piccoli lotti del loro prodotto.
La produzione
L’olio di colza è il sottoprodotto del processo di estrazione dell’olio dai semi di colza. Questo sottoprodotto viene utilizzato per la produzione di biodiesel, un carburante di origine vegetale. Offre una serie di vantaggi rispetto ai carburanti convenzionali, tra cui una produzione a basso costo, energia rinnovabile e minori livelli di inquinamento. Il processo produce anche glicerina come sottoprodotto.
L’olio di colza viene estratto mediante spremitura a freddo. Questo processo produce un olio dal profilo sensoriale e dal sapore simile a quello dei semi. Quest’olio può presentare una leggera nota di zolfo. Ciò è dovuto alla presenza di specifici composti volatili che si formano durante la degradazione enzimatica dei glucosinolati. L’aumento delle temperature può anche alterare il livello di composti bioattivi nell’olio di colza.
I semi di colza vengono prima lavorati per rimuovere le particelle di dimensioni eccessive e i funghi. Poi vengono messi in un forno con una capacità di sessanta tonnellate all’ora. I semi vengono poi purificati con un setaccio. Il processo di essiccazione è necessario per prevenire il deterioramento da parte di acari e funghi. Secondo un’azienda agricola, la quantità di gas necessaria per essiccare una tonnellata di colza varia a seconda dell’umidità del clima e del periodo dell’anno.
L’olio di colza ha un eccellente valore nutrizionale, grazie all’alta percentuale di grassi monoinsaturi e ai moderati livelli di grassi polinsaturi. L’olio contiene anche quantità significative di vitamine A ed E. Il suo più alto valore nutrizionale si trova nella versione spremuta a freddo, prodotta con un processo delicato.
Dal 2014 la produzione di olio di colza è aumentata di circa il 4% nel Regno Unito e del 6% in Francia. In Canada, la quantità di olio di colza prodotta ogni anno sfiora i quattro milioni di tonnellate.
benefici
L’olio di colza è un’ottima fonte di grassi sani. Tuttavia, l’olio è spesso altamente lavorato, riducendo il suo valore nutrizionale e alterando i suoi effetti sulla salute. Cercate l’olio di colza spremuto a freddo per conservare la maggior parte dei benefici per la salute. Questo processo riduce anche la presenza di grassi saturi, dannosi per la salute umana.
L’olio di colza è particolarmente ricco di Omega 3 e Omega 6, che svolgono un ruolo nella lotta alle infiammazioni. L’olio di colza contiene anche l’acido grasso monoinsaturo, l’acido oleico. Può anche contribuire a ridurre il colesterolo. A differenza dell’olio d’oliva, l’olio di colza contiene la metà dei grassi saturi. Questa è un’ottima notizia per i consumatori attenti alla salute.
L’olio di colza ha anche la capacità di rafforzare il sistema immunitario. Contiene anche vitamina E, importante per la salute degli occhi e della pelle. L’olio di colza può essere utilizzato per aggiungere sapore e nutrimento a molti piatti. È utile anche per friggere, cuocere al forno e condire l’insalata.
L’olio di colza è ricco di grassi monoinsaturi (MUFA), un gruppo di grassi presenti negli alimenti vegetali. Questi grassi hanno proprietà antinfiammatorie e ipocolesterolemizzanti. Inoltre, favoriscono il rinnovamento cellulare dell’organismo. Ciò rende l’olio di colza un’ottima aggiunta a qualsiasi dieta vegetariana.
L’olio di colza è una fonte naturale di Omega-3 ed è molto povero di grassi saturi. Contiene inoltre alti livelli di acido oleico, un acido grasso benefico per il cuore. Mentre i grassi saturi sono stati demonizzati, i grassi animali come gli oli di canola e di cocco stanno tornando in auge.
L’olio di colza è facilmente reperibile in molti supermercati. È possibile acquistarlo anche online, soprattutto se lo si acquista sfuso. Ricordate sempre di conservare correttamente l’olio di colza per evitare che si rovini. Controllate anche la durata di conservazione del prodotto.
pro e contro
L’olio di colza, chiamato anche olio di canola, è uno degli oli vegetali più utilizzati. Mentre alcune fonti ne sottolineano le proprietà benefiche, altre sollevano legittime preoccupazioni per la salute. Pur non essendo del tutto privo di sostanze nocive, l’olio di colza è generalmente considerato un grasso sicuro e nutriente per la cucina.
Sebbene il suo elevato contenuto di acido erucico sia un vantaggio per gli usi industriali, ad alti livelli è dannoso per gli esseri umani. Alcuni studi hanno collegato questo composto a malattie cardiache negli animali. Inoltre, alcuni oli di colza possono contenere grassi trans. L’olio di colza viene utilizzato in cucina e in altre applicazioni che richiedono un’elevata stabilità al calore.
L’olio di colza non è dannoso come altri oli, compreso quello di canola. Si ricava dai semi della pianta di canola, che è stata sviluppata attraverso un incrocio con la colza. Mentre l’olio di colza contiene più acido erucico, quello di canola ne contiene meno. Presenta livelli più elevati di composti infiammatori, ritenuti la causa della maggior parte delle malattie croniche.
L’olio di colza è un’ottima fonte di grassi omega-3 ed è un buon sostituto dei grassi saturi in alcuni piatti. È inoltre povero di grassi e ha un pH neutro. Tuttavia, non dovrebbe essere usato come sostituto dell’olio d’oliva, che è un’opzione più salutare.