L’ olio di macadamia dovrebbe essere l’ olio di bellezza più apprezzato dai tutti, infatti fa parte della grande famiglia degli oli essenziali per la bellezza del corpo.
Ha una straordinaria affinità con la pelle e può essere assunto sia topicamente che internamente.
Ogni preziosa goccia di questo olio è ricca di acidi grassi essenziali e la sua composizione chimica è molto simile a quella del sebo umano.
È un olio molto stabile, con una durata di conservazione fino a due anni, perfetto per la salute del cuore in quanto contiene l’ equilibrio perfetto degli acidi grassi essenziali
Ha una struttura non grassa, che dona all’ olio una bella consistenza, perfetto per essere miscelabile e emulsionabile è adatto anche per le pelli mature o secche.
I fitosteroli che lo compongono sono protettivi, aiutano nel recupero della pelle, funzionano come cortisone sulla pelle aiutando a ridurre il prurito e l’ infiammazione, è una pianta curativa per eccellenza.
Il contenuto di acido grasso linoleico lo rende ideale per una pelle che ha difficoltà a trattenere l’ idratazione.
Profilo degli acidi grassi
- Olio di noce di Macadamia è utilizzato in cucina, per salute e bellezza, è una ricca fonte di vitamina E, che contribuiscono all'aspetto di pelle, capelli e unghie sani e idratati.
- Macadamia Integrifolia è un olio altamente emolliente, ma allo stesso tempo leggero e penetrante, ottimo per pelli secche e mature che hanno una ridotta produzione di sebo naturale.
- L'olio estratto dalla Macadamia ha ottime proprietà di spalmabilità, lubrificazione e penetrazione che conferisce un effetto liscio e non grasso.
- Usa olio per tutto il corpo. È abbastanza asciutto da poterlo applicarle senza preoccuparti che i vestiti si macchino e idratino. Ti llascia con una leggera lucentezza sulla pelle.
Acido palmitoleico
L’ olio contiene una delle maggiori fonti di acidi grassi palmitoleici, tra il 16 e il 23%.
Il Palmitoleico è di vitale importanza per ritardare l’ invecchiamento precoce della pelle; con l’ invecchiamento la nostra pelle diventa rapidamente maggiormente impoverita di questo importante acido grasso, motivo per cui la macadamia è la soluzione perfetta per tutte le pelli mature.
Applicando l’ olio topicamente, migliorerete i livelli di acido palmitoleico della vostra pelle, questo diminuirà il tasso di invecchiamento della vostra pelle, mantenendola tesa e contrastando la formazione delle rughe.
Acido oleico
Questo acido grasso conferisce all’ olio di macadamia le sue fantastiche proprietà rigeneranti e idratanti.
Acido linoleico
Questo è un meraviglioso acido grasso, che aiuta a prevenire la perdita di acqua transepidermica dai tessuti delicati della pelle.
Alto contenuto di fitosteroli
Questi hanno una reale affinità con la pelle, i fitosteroli vegetali sono gli elementi costitutivi della nostra membrana e struttura cellulare e hanno grande capacità di penetrazione nella pelle. Anche i fitosteroli sono calmanti e curativi, motivo per cui è noto che svolgono la funzione di barriera vera e propria della pelle.
Trattamento di bellezza dall’ interno
Ogni volta che si consuma questo olio, ci si sta dando una vera e propria sferzata di salute e bellezza.
L’ acido oleico protegge il cuore e aiuta a ridurre i livelli di colesterolo.
Il fatto che l’ olio sia povero di grassi saturi e ricco di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi è ciò che lo rende così sano per il cuore.
L’ olio di macadamia contiene il rapporto perfetto di acidi grassi essenziali che non sono creati naturalmente dall’ organismo.
Gli acidi grassi Omega 3 sono un anti-infiammatorio, mentre l’ omega 6 funziona come un pro-infiammatorio, per questo è ottimo per coloro che soffrono di patologie cutanee sensibili.
Questo è il motivo per cui applicando topicamente l’ olio di macadamia e assumendolo internamente, si potrà raggiungere quell’ equilibrio di acidi grassi essenziali che la vostra dieta richiede per la salute.
potrebbe interessarti sapere l’uso dell’olio di lavanda.
L’ acido palmitoleico è un potente antiossidante noto per mantenere le membrane cellulari sane, idratando la pelle e favorendo la guarigione della pelle.
Quindi, ricapitolando l’ acido oleico è idratante e antinfiammatorio, ideale per pelli secche e sensibili;
l’ acido linoleico ripristina la funzione di barriera della pelle e mantiene la pelle idratata;
l’ acido palmitoleico è estremamente efficace per la guarigione e riparazione della pelle;
i fitosteroli agiscono come stimolatori di penetrazione, offrendo importanti benefici agli strati più profondi della pelle.
Contiene il perfetto rapporto 1-1 di acidi grassi essenziali, che lo rende essenziale per la salute del cuore
Così, come potete vedere questo olio fornisce tutti i nutrienti necessari alla vostra pelle.
Ultimo aggiornamento 2023-12-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API