Olio di semi di zucca
(Last Updated On: Gennaio 2, 2023)

L’olio di semi di zucca è un prodotto naturale con proprietà molto particolari. È molto sano e versatile. Non convince solo per il suo gusto e il suo piacevole aroma, ma anche per le sue proprietà che hanno un effetto positivo sulla salute.

Olio di semi di zucca dove comprarlo

Offerta
Olio di SEMI DI ZUCCA Vegavero® | l’unico BIOLOGICO | 1000 mg con 45% di Omega 6 (Acido Linoleico) | salute della PROSTATA | 180 capsule | Vegan
  • 💧 SUPPORTO PER LA PROSTATA: La prostata ingrossata, o ipertrofia prostatica benigna (IPB), è un disturbo comune per gli uomini. I semi di Zucca (Cucurbita pepo) sono usati per favorire il benessere della prostata e delle vie urinarie dell’uomo. Ottimo in combinazione con il nostro Saw Palmetto o D-Mannosio.
  • ⭐ BIOLOGICO E SPREMUTO A FREDDO: Per il nostro prodotto usiamo olio di semi di zucca biologico di alta qualità spremuto a freddo, altamente concentrato in acido linoleico (45% di Omega 6). Inoltre l'olio di semi di zucca ha una maggiore biodisponibilità rispetto alla polvere ed è ricco di acidi grassi.
  • 📍 VEGANO E SENZA ADDITIVI: Ogni capsula contiene 500 mg di olio di semi di Zucca con il 45% di Acido Linoleico (Omega 6), per una dose giornaliera di 1000 mg di Semi di Zucca. Per il nostro prodotto, usiamo capsule GreenCaps vegane che sono prive di gelatina, riempitivi chimici e agenti di rilascio. Naturalmente, il nostro prodotto è adatto ai vegani. In una confezione: 180 capsule (fornitura di 3 mesi). Dosaggio consigliato: 2 capsule al giorno.
  • 🌿 VEGAVERO VEGAN OILS: Si tratta di oli vegetali di alta qualità in capsule vegane. Alcuni nutrienti possono essere trovati in forme più biodisponibili in forma di olio, rendendoli meglio assorbiti dal corpo rispetto a quando vengono consumati in polvere. Per preservare l'alta qualità dei nostri oli, usiamo GreenCaps - capsule 100% vegane e più stabili rispetto alle capsule di gel morbido convenzionali. Vegavero Vegan Oils - oli naturali in capsule vegane, senza gelatina.
Fior di Loto Olio di Semi di Zucca, 250ml, 1
  • Olio di semi di zucca Bio
  • Può contenere tracce di soia, sesamo e frutta a guscio bio
  • Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da luce e fonti di calore
  • Confezione da 250ml
Olio di Semi di Zucca Biologico Alimentare - 250g. Olio di Zucca Crudo Spremuto a Freddo Puro e Naturale al 100%. Olio per Capelli o Condimento.
  • OLIO DI SEMI DI ZUCCA 100% BIOLOGICO spremuto a freddo con metodi artigianali con una forte attenzione all’impatto ambientale.
  • BENEFICI - questo olio di zucca è un’ottima fonte di omega 3, magnesio, vitamina E, fitosteroli e antiossidanti.
  • IN CUCINA – l’olio di semi di zucca biologici è ideale per condire insalate e bruschette, per accompagnare piatti a base di carne e marinate.
  • CERTIFICATO BIO AL 100% - certificato Bio Vegan, Gluten Free e Crudo Garantito, non contiene sale aggiunto a parte il sale naturale presente nei semi stessi.
Feelia - Olio di semi di zucca biologico - Spremuto a freddo, ricco di antiossidanti, vitamine A & C, nutriente, per acne Pro pelle, 100% puro e organico
  • ✅ 100% puro biologico e naturale – olio di semi di zucca di alta qualità. Il liquido è facile da erogare poiché viene fornito in una bottiglia di vetro con protezione UV e pompa, in modo da poter controllare la quantità di cui hai bisogno. Inoltre, viene fornito con ECO Packaging, dove l'uso di plastica è ridotto al minimo al minimo. È ricco di antiossidanti, vitamine A & C. Vegan Friendly, Cruelty-FREE & OGM – GRATUITO
  • ✅ CURA DELLA PELLE: l'alto contenuto di vitamine, minerali e omega rende l'olio di semi di zucca un eccellente olio lifting per pelli secche, mature e danneggiate. L'olio aiuta a sostenere la salute e la struttura della pelle, riducendo la comparsa di rughe e segni di invecchiamento.
  • ✅ CAPELLI - L'olio di semi di zucca contiene omega-3, acidi grassi essenziali, zinco, vitamina E, vitamina K e fitosterolo, ottimo per la produzione di collagene. L'olio di semi di zucca è un ottimo idratante per capelli che nutre i follicoli piliferi e può promuovere lo spessore dei capelli e il conteggio dei capelli. Applicare sui capelli bagnati, massaggiare bene sul cuoio capelluto.
  • ✅ CORPO: l'alto contenuto di vitamine, minerali e omega rende l'olio di semi di zucca un eccellente olio lifting per pelli secche, mature e danneggiate. L'olio aiuta a sostenere la salute e la struttura della pelle, riducendo la comparsa di rughe e segni di invecchiamento.
BioTechUSA Pumpkin Seed Oil, Integratore alimentare in capsule gelatinose morbide contenente olio di semi di zucca, 60 capsule
  • L’olio di semi di zucca presente nella capsula viene spremuto a freddo da semi di zucca di elevata qualità privi di organismi geneticamente modificati e senza l’uso di solventi.
  • 1 dose (una capsula gelatinosa morbida): 600 mg di olio di semi di zucca spremuto a freddo
  • Consumare 1 capsula al giorno con un bicchiere d’acqua.
  • Il prodotto Pumpkin Seed Oil, similmente a tutti gli altri prodotti BioTechUSA, contiene ingredienti sicuri ed accuratamente selezionati.
Mystic Moments Olio di Semi di Zucca - 500ml - 100% Puro
  • Olio di semi di zucca da 500 ml
  • olio portante 100% puro
  • trattamento pelle
  • aromaterapia
OLIO DI SEMI DI ZUCCA BIO 250 GR INDICATO PER UTILIZZO A CRUDO SPREMUTO A FREDDO
  • SPREMUTO A FREDDO
  • BIOLOGICO
  • IDEALE PER UTILIZZO A CRUDO
  • RICCO DI OMEGA-3 - OMEGA6
Olio di semi di zucca, dall'Austria, olio di semi di zucca della Stiria puro al 100%, fresco dalla fattoria, la massima qualità per i tuoi piatti (1000ml)
  • Olio di semi di zucca della Stiria meridionale, olio di semi di zucca della Stiria puro al 100%, direttamente dalla fattoria, alta qualità
  • Fresco di fattoria, vi offre prodotti regionali, che vengono prodotti direttamente in azienda.
  • Aceite de semilla de Estiria 100% puro directamente de la tienda de la granja con nuestra propia producción
  • Fresca di fattoria, la famiglia Paulitsch produce prodotti regionali della Stiria meridionale e vende i prodotti direttamente dal proprio maso, per amore degli animali e della natura.
Estratto di semi di zucca 500mg - Con vitamina E e selenio - 100 capsule | Warnke Vitalstoffe
  • QUALITÀ TEDESCA - WARNKE VITALSTOFFE - Estratto di semi di zucca 500mg - Con vitamina E e selenio - 100 capsule
  • QUALITÀ E FACILITÀ D'USO: i nostri prodotti sono conformi agli standard di qualità HACCP. Fabbricato in Germania. Materie prime provenienti da paesi UE e non EU. La confezione è ottimizzata con un pratico coperchio dosatore che ne garantisce la lunga conservazione degli integratori alimentari e la facilità di dosaggio.
  • BIODISPONIBILITÀ: Il nostro sano principio di purezza ci vieta l'uso di dolcificanti, coloranti, leganti ed altri additivi nei nostri prodotti. Inoltre, sono privi di gelatina, lievito, soia, antiagglomerante come sali di magnesio di acidi grassi, aromi, conservanti, pesticidi, fungicidi, fertilizzanti artificiali, stabilizzanti e, ultimi ma non meno importanti, allergeni.
  • POSOLOGIA CONSIGLIATA: Adulti, 1 capsula al giorno con molta acqua. Non adatto per donne in gravidanya o durante il periodo d'allattamento.
Now Foods, Pumpkin Seed Oil (Olio di Semi di Zucca), 1000mg, 100 Softgel, Testato in Laboratorio, Senza Soia, Senza Glutine, Non OGM
  • ALTAMENTE DOSATO: Una dose, due capsule, di olio di semi di zucca di Now Foods contiene 2000 mg di olio di semi di zucca che potete somministrare al vostro corpo ogni giorno
  • BUENA BIODISPONIBILITÀ: L'olio di semi di zucca Now Foods è caratterizzato da una buona biodisponibilità e la capsula morbida garantisce una comoda ingestione
  • ALTA QUALITÀ: Le capsule di olio di semi di zucca Now Foods sono testate per qualità e purezza in laboratori indipendenti
  • SENZA ADDITIVI INDESIDERATI: L'olio di semi di zucca di Now Foods è privo di glutine e prodotto senza ingegneria genetica

L’olio di semi di zucca può essere usato per la cistite, la vescica irritabile, l’incontinenza, ma anche per la pressione alta o per i livelli elevati di lipidi nel sangue. L’olio di semi di zucca è anche usato in cosmetica per trattare la pelle screpolata e fragile. Viene utilizzato principalmente per la prevenzione di queste malattie, ma può anche accelerare il processo di guarigione se si sono già verificate.

L’estrazione dell’olio di semi di zucca

Prima di tutto, l’estrazione dell’olio di semi di zucca sarà esaminata in modo più approfondito. Ma quale zucca è particolarmente adatta per questo? C’è qualcosa da considerare?

Il prezioso olio di semi di zucca è soprattutto olio della Stiria? La peculiarità dell’olio di semi di zucca inizia già dai processi di estrazione. Tutto inizia con le zucche e i semi di zucca che vi si coltivano. La zucca da olio, che cresce in Stiria, è di un tipo molto speciale. Nel linguaggio tecnico si chiama Cucurbita pepo var styriac. Già circa 100 anni fa si è verificata una mutazione in quest’area, che ha colpito la pelle. I semi di zucca non avevano più una pelle legnosa e dura, ma diventavano piuttosto sottili.

L’olio era intrappolato all’interno. Oggi la zucca da olio viene coltivata in questo modo in questa zona, perché l’olio pregiato può essere estratto molto più facilmente. Inoltre, il contenuto di olio nei semi è aumentato.

La produzione di olio di semi di zucca è un processo più duraturo. I diversi produttori custodiscono in parte questo segreto di produzione. Ma in generale si può presumere che i semi di zucca vengano prima puliti ed essiccati a circa 50 gradi Celsius. Già dopo questo passaggio possono essere memorizzati senza esitazioni. Appena asciutti, vengono mescolati con sale e acqua. Durante questo processo le proteine e i grassi vengono separati – è un processo chimico. La massa risultante viene poi riscaldata in modo che l’acqua possa evaporare. Poi si preme la massa. Durante questo processo si produce il prezioso olio di semi di zucca. L’olio che ne risulta ha un colore profondo. Perché? Ciò è dovuto agli ingredienti della buccia, che contiene clorofilla.

L’olio di semi di zucca stiriano è considerato di qualità particolarmente elevata. Già nel 1996 il marchio è stato quindi protetto, in modo che possiate esserne sicuri: se l’olio è sulla bottiglia, troverete esattamente questo in essa. Devono essere soddisfatti i seguenti criteri: Si possono utilizzare solo zucche del genere Cucurbita pepo var; sia la coltivazione che la spremitura devono avvenire in Stiria. Inoltre, durante la produzione deve essere seguita una procedura molto specifica. Inoltre, vale quanto segue: produrre sempre freschi, produrre solo la quantità necessaria o la domanda è disponibile. Per un litro di olio di semi di zucca sono necessari circa due chilogrammi e mezzo di semi di zucca.

Gli ingredienti dell’olio di semi di zucca

I seguenti ingredienti si trovano nell’olio di semi di zucca, per cui questo è un elenco esemplare e non completo.

le vitamine A, B1, B2 e C
niacina e
Acido pantotenico
Pirossina, o
Biotina e
minerali come cloro, ferro, fluoro, iodio, potassio, calcio, rame, rame, magnesio, zolfo e zinco
Fitosterolo Beta-Sitorsterolo
Delta-7 Setrin
fitosteroli, e
Fitoestrogeni

Calorie di olio di semi di zucca e tabella nutrizionale
100 g di olio di semi di zucca contengono in media 100 g di olio di semi di zucca:
quantità di nutrienti
Calorie 879 kcal (3.680 kJ)
Contenuto di grassi 100 g
Acidi grassi saturi 18 g
Acidi grassi insaturi 82 g
Acidi grassi monoinsaturi 36 g
Acidi grassi polinsaturi 46 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 0 mg
Carboidrati 0 g
fibra alimentare 0 g
zucchero 0 g
Proteina 0 g
Punto di fumo a partire da 120 °C

Benefici dell’olio di semi di zucca

Gli ingredienti designati hanno un effetto curativo, tuttavia, l’olio di semi di zucca deve essere assunto regolarmente per poter godere appieno di questo effetto. Quindi: non è sufficiente se si prende solo un po’ di olio di semi di zucca nei pasti di tanto in tanto. Una dose giornaliera sarebbe l’ideale. Se non vi piace il sapore dell’olio, che va nella direzione della nocciola – nessun problema, l’olio di semi di zucca è disponibile anche in forma di pastiglia o capsula.

Utilizzi dell’olio di semi di zucca

Una breve ricerca online sugli effetti dell’olio di semi di zucca vi mostrerà rapidamente che è versatile e particolarmente efficace. Ecco i principali campi di applicazione dell’olio di semi di zucca:

Disturbo della prostata

Molti uomini hanno problemi di allargamento anomalo della ghiandola prostatica con l’aumentare dell’età. Questo è dovuto ad un eccesso di testosterone. Con l’aiuto dell’assunzione regolare di olio di semi di zucca, questo allargamento non solo può essere evitato, ma anche un miglioramento dei sintomi può essere raggiunto, se un allargamento si è già verificato, per esempio la perdita di capelli che si verifica. Come può l’olio fare questo? Questo effetto si basa sull’ingrediente fitosterolo beta-sitorsterolo, perché ha un effetto positivo sulla prostata. Tuttavia, anche l’ingrediente Delta-7 Setrin ha un effetto decisivo. Questo principio attivo blocca la crescita anomala della ghiandola prostatica. Non sorprende che gli scienziati fossero inizialmente scettici sugli effetti positivi dell’olio di semi di zucca sulla prostata, ma anche questo scetticismo è stato smentito da studi scientifici conclusivi.

Problemi cardiaci e di circolazione

L’olio di semi di zucca provoca una riduzione del livello di colesterolo nel corpo umano con l’aiuto dei fitosteroli contenuti. Questo a sua volta è cruciale per la salute del cuore umano. Molte persone a cui sono state diagnosticate malattie cardiovascolari possono attribuire queste malattie a livelli elevati di colesterolo. Alleggerire il carico sul sistema cardiovascolare porta naturalmente ad un migliore senso di benessere e ad una salute più stabile.

Alta pressione sanguigna

L’olio di semi di zucca provoca anche una riduzione della pressione sanguigna nel corpo umano a causa dei suoi acidi grassi polinsaturi. Questo ha anche un effetto decisivo sulla durata della vita e sulla salute del cuore.

Incontinenza urinaria

L’olio di semi di zucca è considerato un classico rimedio per la debolezza della vescica. L’olio contiene un’alta concentrazione di fitosteroli, che sono in grado di influenzare positivamente il metabolismo urologico. L’olio di semi di zucca sostiene il sistema vescicale nella sua funzione rafforzando i muscoli della vescica. In questo modo si contrasta l’incontinenza.

Infezioni

Il selenio e la vitamina E contenuti nei semi di zucca hanno un effetto antiossidante. In questo modo il corpo umano è protetto dai radicali felici. Inoltre, l’olio di semi di zucca ha un effetto antinfiammatorio, che può ridurre le infezioni.

Malattie delle articolazioni

L’olio di semi di zucca è usato per sostenere il trattamento dell’artrite reumatoide. I suoi antiossidanti, acidi grassi e altri oligoelementi hanno proprietà antinfiammatorie. In questo modo l’olio di semi di zucca può alleviare i sintomi. Studi scientifici hanno anche dimostrato che l’olio di semi di zucca ha un effetto positivo sui cambiamenti infiammatori delle articolazioni.

Rafforza il sistema immunitario

Il nostro stile di vita ha un’influenza decisiva sul funzionamento e sulla forza della nostra difesa, del nostro sistema immunitario. Fattori come il sonno sufficiente e una dieta sana giocano un ruolo chiave in questo. Grazie ai numerosi ingredienti dell’olio di semi di zucca, offre ampie possibilità di rafforzare il sistema immunitario umano.
per il cane

In tutta la sua versatilità l’olio di semi di zucca può essere utile anche per l’amato quadrupede. Essendo ricco di provitamina A, vitamine B, C ed E e contiene anche calcio, ferro, magnesio, selenio, zinco, così come acidi grassi polinsaturi e linoleici, ha un effetto disintossicante e antinfiammatorio nei reni, nella vescica e nelle zone del tratto urinario. Se l’olio di semi di zucca viene applicato regolarmente ai cani, previene l’infestazione da vermi.

Olio di semi di zucca per i capelli

La perdita dei capelli è uno dei sintomi di cui soffrono soprattutto gli uomini più anziani quando la loro ghiandola prostatica si allarga in modo anomalo. Anche in questo caso, il beta-sitosterolo e la delta-7-stellina contrastano l’effetto negativo e impediscono al cosiddetto DHT di attaccarsi ai follicoli piliferi, oltre a indebolire la radice del capello, con il risultato che i capelli alla fine cadono. Così l’olio di semi di zucca sostiene tra l’altro anche il potere delle radici dei capelli e dei capelli e contrasta la perdita di capelli.
per la pelle

In cosmetica l’olio di semi di zucca viene spesso utilizzato come cosiddetto olio di trasporto perché contiene principi attivi come la vitamina A, la E e i carotenoidi. Questi principi attivi hanno proprietà che curano la pelle. L’olio di semi di zucca impedisce alla pelle di seccarsi, riduce la formazione di rughe, l’invecchiamento della pelle e aiuta la pelle squamosa o screpolata. Soprattutto le donne in gravidanza mostrano cambiamenti cutanei, la pelle è stressata molto di più, soprattutto quando si verificano danni come le smagliature. Con l’aiuto di vitamine e antiossidanti, l’olio di semi di zucca funziona molto bene contro questi sintomi. Spesso anche le piccole cicatrici diventano invisibili. La vitamina A contenuta combatte principalmente l’acne e la psoriasi. L’olio di semi di zucca può avere un effetto non solo dall’interno ma anche dall’esterno, perché non solo si può prendere con il cibo o con le capsule ma anche applicarlo direttamente sulla pelle con lozioni o saponi. Nella sua forma pura e pura, l’olio di semi di zucca funziona particolarmente bene, in quanto non è stato diluito o influenzato da altri componenti. Ci sono grandi possibilità di utilizzare l’olio di semi di zucca anche come maschera facciale o pediluvio.

Il dosaggio e l’assunzione di olio di semi di zucca

A seconda della forma di dosaggio scelta, si va da uno a tre cucchiai di olio. Se si sceglie la variante ad alto dosaggio, di solito è sufficiente una compressa al giorno. Tuttavia, questo dipende anche dal fatto che i disturbi o i sintomi debbano essere curati o che l’olio di semi di zucca abbia solo lo scopo di prevenirli. Si raccomanda in ogni caso un consulto con un medico o un farmacista.

Si dovrebbe prestare attenzione a questo se si desidera acquistare olio di semi di zucca: Come integratore alimentare e rimedio naturale l’olio di semi di zucca è molto prezioso. Inoltre, la sua assunzione può essere facilmente integrata nella vita quotidiana, un po’ di olio nell’insalata di mezzogiorno e la dose giornaliera raccomandata è già raggiunta. Tuttavia, se volete acquistare l’olio di semi di zucca, ci sono alcune cose di cui dovreste essere consapevoli per assicurarvi che il maggior beneficio possibile per la salute possa essere ottenuto consumandolo. Prima di tutto è importante prestare attenzione al fornitore e al rispettivo produttore. Solo così si può garantire l’acquisto di un olio di alta qualità. Uno studio ha dimostrato che vengono venduti oli che sono stati miscelati con coloranti per assomigliare all’olio di semi di zucca. È anche possibile che altri oli siano stati arricchiti con olio di semi di zucca. È quindi necessario prestare attenzione. È meglio utilizzare l’olio di semi di zucca originale della Stiria. Si dovrebbe anche prestare attenzione alla data di scadenza. L’olio è più efficace fresco. Può essere conservato in bottiglia per un massimo di 12 mesi. Dopo l’apertura deve essere consumato entro sei settimane. L’olio di semi di zucca è più costoso di altri oli vegetali, ma è abbastanza conveniente. Il prezzo è giustificato dalla costosa produzione.

Acquisto olio di semi di zucca

L’acquisto di olio di semi di zucca: un buon olio di semi di zucca può essere riconosciuto da un gusto un po ‘di nocciola. In nessun caso ha un sapore di grasso o addirittura un odore sgradevole. Un’altra caratteristica che parla per una buona qualità dell’olio di semi di zucca è la sua viscosità. Se invece scorre molto velocemente, si dovrebbe sospettare che l’olio sia stato allungato e quindi sia un prodotto inferiore. Un retrogusto amaro indica anche una qualità inferiore. Anche un prezzo molto basso dovrebbe suscitare il vostro sospetto – un prezzo inferiore a 19 Euro al litro è troppo economico per un olio di semi di zucca di buona qualità.

La giusta conservazione dell’olio di semi di zucca: una volta acquistato l’olio di semi di zucca di alta qualità, di solito si desidera conservarlo per un certo periodo di tempo. Una bottiglia aperta va sempre conservata in un luogo buio e freddo, possibilmente anche in frigorifero. Si dovrebbe consumare entro quattro o sei settimane, se possibile.

Consigli per la preparazione dell’olio di semi di zucca: l’olio di semi di zucca non può essere usato solo per cucinare, ma è adatto anche per friggere e cuocere al forno. Gli ingredienti sani e preziosi dell’olio di semi di zucca e il suo aroma sono utilizzati al meglio in un’insalata o possono essere sfruttati al meglio in un pesto piccante o in un quark. Nei piatti caldi non si dovrebbe necessariamente usare olio di semi di zucca, ma c’è anche un’eccezione a questa regola: prima di servire purea o verdure cotte, o una zuppa di panna, aggiungere un goccio di olio di semi di zucca. Questo non può fare alcun danno.

Effetti collaterali dell’olio di semi di zucca – ce ne sono?

Fino ad oggi non si conoscono effetti collaterali gravi quando si usa l’olio di semi di zucca. In caso di overdose di olio di semi di zucca, si può soffrire di mal di stomaco. Finora non ci sono interazioni note con altri farmaci. L’assunzione di olio di semi di zucca non è quindi solo salutare ma anche priva di rischi, a patto che ci si attenga alla dose giornaliera raccomandata.

Ci sono varianti e possibilità molto diverse di integrare l’olio di semi di zucca nella vostra vita quotidiana e di beneficiare dei suoi effetti. Da un lato è vantaggioso in campo cosmetico, ma dall’altro è vantaggioso anche nel settore sanitario. Non importa per cosa si usa l’olio di semi di zucca, ha sempre dei vantaggi e non ha effetti collaterali. Quindi, se lo si usa, non si può sbagliare da soli. È un prezioso integratore alimentare e un rimedio naturale. Si raccomanda in ogni caso di confrontare i prezzi dei fornitori di olio di semi di zucca biologico e di osservare attentamente gli ingredienti e la data di scadenza. Non superare mai le sei settimane con una bottiglia aperta.

Forme di vendita di olio di semi di zucca
Olio di semi di zucca biologico

Come olio di semi di zucca olio di semi di zucca non dovrebbe mancare in qualsiasi (buona) cucina: Si può usare per le insalate ma anche per le salse. Può sembrare sorprendente, ma l’olio di semi di zucca è eccellente anche nei dolci come i sorbetti. Usate l’olio di semi di zucca, ma ci sono alcune cose che dovreste considerare quando lo usate in cucina. L’olio non deve essere riscaldato a più di 100 gradi centigradi, quindi è adatto per la cottura al forno e la cottura, ma non per la frittura. Si sconsiglia inoltre di utilizzarlo per friggere carne o pesce. L’olio assume un colore marrone molto sgradevole se diventa troppo caldo. Ma ancora più importante: il gusto cambia e si sviluppano sostanze amare. Non è quindi più veramente commestibile. Fare attenzione a non esporre l’olio alla luce diretta del sole.

Capsule di olio di semi di zucca

Se non vi piace il sapore di nocciola dell’olio di semi di zucca, c’è una soluzione: l’olio di semi di zucca come compressa o capsula concentrata. Questo ha il vantaggio che il gusto tipico non sfugge di mano, perché si prende la tavoletta solo con un po’ di liquido e non la si usa per cucinare. Anche il dosaggio è molto semplice. Una compressa ad alto dosaggio al giorno supporta già il sistema immunitario.

Semi di zucca

Semi di zucca come gustoso boccone: non deve essere sempre in forma liquida (viscosa), perché sgranocchiare i semi di zucca non solo ha un effetto calmante, ma promuove anche la salute. Si possono acquistare con la pelle e arrostiti o anche salati. Importante quando si sgranocchiano i semi di zucca è che li si morda o li si rosicchi un po’. Solo allora uscirà il kernel. Solo questo può essere mangiato, la pelle deve essere smaltita. Troppo ingombrante? Nessun problema. Prendete i semi di zucca stiriani, perché sono subito pronti da mangiare.

Ultimo aggiornamento 2023-09-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API