Olio essenziale di Manuka: il suo utilizzo e le sue proprietà curative

Per secoli, il popolo Maori della Nuova Zelanda ha fatto affidamento su un particolare albero per scopi terapeutici. Si chiama l’ albero di Manuka e il suo olio è utile nel trattamento di diverse patologie dalla febbre alle malattie della pelle. L’ olio di manuka viene estratto dalle foglie, semi e rami di questo albero medicinale. Anche prima di essere estratto, questo olio essenziale è in grado di manifestare la sua potenza, proteggendo l’ albero dai nemici naturali come gli insetti, i funghi e i batteri.

 

 

Le proprietà curative dell’ olio di manuka

 

Come olio da massaggio, l’ olio di Manuka aiuta la mente e il corpo favorendo il rilassamento e la calma. Può alleviare l’ ansia, lo stress, la rabbia, le afflizioni nervose e i disturbi emotivi. L’ uso dell’ olio di manuka nell’ aromaterapia è una pratica abbastanza recente, anche se le sue proprietà curative sono note agli abitanti della Nuova Zelanda da secoli.

 

Le applicazioni curative dell’ olio di Manuka includono anche le sue proprietà come:

 

   Antibatterico – Olio di manuka può contribuire a ridurre la proliferazione di batteri nel corpo, compresi quelli che causano infezioni al sistema urinario, colon, tratti respiratori e altre aree sensibili. I ricercatori hanno dimostrato che l’ olio di manuka è efficace contro lo stafilococco, che può svilupparsi sulla pelle o nelle vie respiratorie.

 

Gya Labs Olio di Manuka puro per la pelle - Oli essenziali di grado terapeutico al 100% per la pelle - Olio essenziale di Manuka non diluito per unghie, pelle e viso (10ml)
  • UN BALSAMO CURATIVO PER LA PELLE. L'olio di Manuka per la pelle guarisce e ripristina la perfezione liscia della pelle sensibile. Basta applicare 1-2 gocce di olio essenziale di manuka biologico su viso e pelle puliti con olio vettore.
  • PER UNGHIE E UNGHIE DEI PIEDI PIÙ SANI. L'olio di Manuka per la salute delle unghie purifica e migliora le unghie gialle e spesse in modo organico. Applicare 1-2 gocce di olio essenziale di manuka sulle unghie pulite con olio vettore utilizzando un batuffolo di cotone.
  • UN OLIO VERSATILE PER I PRODOTTI DI CURA DI SELF-CARE FAI DA TE. Realizza prodotti per la cura personale fatti in casa utilizzando l'olio di manuka 100 puro biologico come lozioni, oli da bagno e altro ancora. Aggiungere 7-8 gocce all'acqua del bagno e immergere per 30 minuti.
  • TESTATO PER LA SICUREZZA E LA QUALITÀ. L'olio di Manuka puro di Gya Labs è puro al 100% e non diluito, con foglie e ramoscelli distillati a vapore dalla Nuova Zelanda e rigorosamente testato da GC/MS, MSDS, COA, IFRA, ecc. Non utilizzare non diluito su animali domestici, bambini e durante la gravidanza.

  

Antifungino – L’ olio di manuka è molto utile per debellare le infezioni fungine, in particolare quelle delle orecchie.

 

Idratante naturale – Idratare la pelle non è un problema con l’ olio di manuka. Questo olio essenziale può aiutare la pelle a rimanere idratata, morbida ed elastica. Aiuta inoltre a prevenire l’ invecchiamento precoce della pelle e a ringiovanirne gli strati esterni.

   

Antiforfora – L’ olio di manuka è anche utile per mantenere l’ equilibrio tra secchezza e produzione di sebo nel cuoio capelluto.

   

Antinfiammatorio – L’ olio essenziale di manuka è efficace contro l’ infiammazione dei polmoni e de colon. Può curare efficacemente qualsiasi tipo di infiammazione, comprese quelle dell’ apparato digerente.

   

Antiallergico – L’ olio di manuka può aiutare a ridurre le reazioni allergiche a determinate sostanze come pollini, polvere e molti altri irritanti.

   

Antistaminico – E’ un  antistaminico naturale perfetto per curare  la tosse persistente causata da istamina in eccesso. Le sue proprietà antistaminiche possono anche aiutare ad alleviare le irritazioni cutanee.

   

Cicatrizzante – L’ olio di manuka può aiutare a sbiadire le cicatrici promuovendo lo sviluppo di nuove cellule. Questo è particolarmente utile per eliminare cicatrici acneiche, smagliature e ustioni.

 

Benefici aggiuntivi dell’ olio Manuka

 

L’ olio di manuka è efficace nel trattamento di piaghe cutanee, acne, tagli, prurito, eruzioni cutanee, infezioni da tigna e piede d’ atleta. Questo olio essenziale è usato in aromaterapia per combattere il cattivo odore corporeo. Il suo aroma piacevole è utile anche per la mente e per calmare i nervii. Quando viene aggiunto a un bagno caldo, può aiutare a alzare l’ umore di una persona. Può anche essere efficace nel trattamento di problemi muscolari e articolari come artrite e mal di schiena.

Rispetto all’ olio di tè australiano, l’ olio di manuka è più delicato sulla pelle. E’ anche molto più efficace contro le infezioni batteriche e fungine. Questo olio essenziale si mescola bene con una miriade di altri olii come chiodi di garofano, geranio, lavanda, maggiorana, muschio di quercia, rosmarino e ylang-ylang.

 

Effetti collaterali dell’ olio di manuka

 

L’ olio di manuka non sembra avere effetti collaterali, ma fare sempre un test di prova se si sospetta di essere sensibili ad un particolare olio.

Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API