Olio essenziale di Ylang Ylang per la cura della pelle
(Last Updated On: Gennaio 1, 2023)

Sapete che il meraviglioso olio di ylang ylang dolce e  profumato è fantastico per la vostra pelle?

Che cos’ è l’ olio Ylang Ylang Ylang?

Nome scientifico: Cananga odorata

Conosciuta anche come fiore di fiori,  questa pianta ha fiori dall’ odore dolce e speziato che vengono utilizzati per estrarre l’ olio di ylang ylang. Per  il processo di estrazione dell’ olio di ylang ylang vengono utilizzati i fiori gialli distillati a vapore.

I fiori di Ylang ylang  sono originari del sud-est asiatico e dell’ Asia centrale, paesi come la Malesia e l’ Indonesia. Essendo un afrodisiaco naturale, veniva cosparso sui letti degli sposi per un effetto romantico.

Olio essenziale di Ylang Ylang - Radianza nutriente per una pulizia profonda e sicura (10 ml) - Olio Ylang Ylang di grado terapeutico puro al 100%
  • Floreale e dolce - Il nostro olio essenziale di ylang-ylang ha un aroma dolce e esotico di fiori di ylang ylang in piena fioritura. Con sentori di leggere note fruttate, il nostro olio di ylang ylang è ottimo per sollevare l'umore, idratare la pelle e la crescita dei capelli.
  • Diffuso o topico - Olio essenziale di ylang ylang diffuso biologico per elevare il tuo umore e calmare la mente. Miscela gli oli essenziali di ylang ylang con oli vettore per nutrire la pelle con un dolce profumo floreale o applica sul cuoio capelluto per aumentare la crescita dei capelli.
  • Aumenta le emozioni positive - Con oli essenziali di yang ylang per lavare via i pensieri negativi, dona emozioni equilibrate a te stesso. Riempiti di positività e vivi momenti più gioiosi con l'olio essenziale di yang lang.
  • Pelle dolce ed elastica, capelli voluminosi - Gli oli essenziali di ylang ylang aiutano a idratare la pelle secca e condizionano i capelli secchi. Con l'olio essenziale di ylang ylang, sii al centro dell'attenzione con la tua bellezza desiderata che viene fornita con un'aura floreale dolce e accattivante.

 

In questo articolo, esamineremo 6 benefici dell’ olio di ylang ylang per la cura della pelle:

 

  1. Per Pelli Miste

 

L’ olio di ylang ylang è efficace per bilanciare la produzione di sebo in eccesso sulla pelle. Questo lo rende adatto alle pelli miste. Un altro olio che funziona a meraviglia per la pelle è l’ olio di geranio. È possibile mescolare questi due oli insieme e unirli  al vostro idratante viso abituale. Oppure creare una crema per il viso semplice e priva di sostanze chimiche.

Per la crema facciale occorre avere a disposizione un frullatore in cui versare circa

    una tazza di burro di karité. Aggiungere  2 cucchiai di acqua di rose e 1 cucchiaio di glicerina vegetale. Miscelare il tutto fino ad ottenere una crema bianca. Trasferire la crema in un vaso di vetro ambrato  e aggiungere 5 gocce di olio essenziale di ylang ylang, 5 gocce di olio essenziale di lavanda e 3 gocce di olio essenziale di geranio. Mescolare bene con una bacchetta monouso o con il manico di un cucchiaio. Questa crema può durare da  6 a 12 mesi, a condizione che sia al riparo da contaminazioni, luce solare e acqua.

 

  1. Olio da bagno

 

Ha proprietà terapeutiche come liberare  la mente dai pensieri negativi, dalla tristezza e aiuta quando si è giù di morale. Inoltre col suo meraviglioso profumo è un afrodisiaco naturale che  nutre e migliora la bellezza della pelle. Per fare l’ olio da bagno di Ylang Ylang  e agrumi versare 10 gocce di olio di ylang ylang e 10 gocce di olio dolce d’ arancia in una bottiglia  ambrata. Riempire la bottiglia con una tazza di olio di cocco frazionato. Conservare al riparo dalla luce. Versare 1-2 cucchiai dell’ olio da bagno ottenuto nella vasca da bagno e immergersi.

 

  1. Tonico per il viso

 

Dal momento che l’ olio di ylang ylang regola il sebo sulla pelle, è ottimo se usato come   tonico per la pelle mista e grassa. Può essere facilmente preparato in casa versando in una bottiglietta spray  ambrata 1 cucchiaino di glicerina vegetale,  3 gocce di olio essenziale di ylang ylang e 3 gocce di olio essenziale di geranio. Versare infine  una tazza di acqua di rose biologico. Chiudere la bottiglia e agitare bene per mescolare tutti gli ingredienti. Per l’ uso, nebulizzare sul viso asciutto e pulito mantenendo gli occhi chiusi. Quando si asciuga, applicare una crema idratante o del burro di karitè.

 

  1. Tratta i Foruncoli

 

Per trattare naturalmente i foruncoli, è possibile utilizzare l’ olio essenziale di ylang ylang. Non far mai scoppiare un foruncolo in quanto questo porterà alla diffusione di altri foruncoli. Per rimediare è necessaria una ciotola in cui versare una tazza di acqua tiepida, 2 cucchiai di sale marino, 4 gocce di olio d’ albero del tè e 4 gocce di olio di ylang ylang. Mescolare tutto insieme. Immergere e strizzare un panno bagnato nella ciotola e premere sul foruncolo. Ripetere più volte fino a quando l’ acqua diventa fredda.

 

 

  1. Lenisce le irritazioni cutanee

 

Le proprietà antinfiammatorie e antisettiche dell’ olio di ylang ylang lo rendono adatto per lenire le irritazioni cutanee.

 

 

  1. Ha proprietà antisettiche

 

L’ olio di ylang ylang ha proprietà antisettiche quindi è validissimo per il trattamento dell’ acne e delle ferite infette. Per l’ acne, si possono mescolare 2 gocce di olio di ylang ylang insieme a  1 cucchiaio di amamelide detto anche nocciola della strega e applicare sulla pelle come trattamento antisettico.

 

Dove comprare olio Ylang Ylang
Dove comprare olio Ylang Ylang

COMPRA L’OLIO DI YLANG YLANG

 

Ultimo aggiornamento 2023-09-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API