È possibile acquistare creme antimicotiche da banco per le infezioni fungine. Queste creme possono ridurre il rossore e l’infezione, ma è importante consultare un medico prima di utilizzare qualsiasi farmaco. Il medico vorrà raccogliere una coltura dell’infezione fungina ed esaminare la pelle per verificare che sia sensibile ai trattamenti antimicotici. Probabilmente il medico consiglierà anche di ridurre l’esposizione al calore e all’umidità e di tenere pulite le aree a rischio. I trattamenti antimicotici sono solitamente consigliati per un periodo che va dalle due alle quattro settimane.
Creme antimicotiche da banco
Le creme antimicotiche da banco sono un modo efficace per trattare le infezioni fungine della pelle. Sono disponibili sia da banco (OTC) che su prescrizione medica. Sebbene la maggior parte delle infezioni fungine si risolva senza trattamento, è necessario consultare un medico se i sintomi persistono o sono troppo gravi per essere trattati a casa.
La maggior parte delle creme antimicotiche da banco sono sicure da applicare sul viso e possono essere utilizzate due volte al giorno per una o quattro settimane. Alcune infezioni fungine possono richiedere una prescrizione medica, ma ciò dipende dal tipo di infezione, dalla sua localizzazione e da come ha risposto ai precedenti trattamenti OTC. I funghi sono gli organismi più comuni del pianeta e possono causare un’ampia gamma di sintomi diversi, comprese le infezioni cutanee.
Le creme antimicotiche da banco possono essere efficaci per il trattamento di alcuni tipi di infezioni fungine, ma è bene che parliate con un farmacista del tipo di trattamento più adatto a voi. Alcune creme contengono steroidi, che possono peggiorare un’infezione fungina. Il prezzo di una crema antimicotica dipende dagli ingredienti attivi e può variare da 8 a 30 euro.
Un medico può diagnosticare un’infezione da lievito sul viso esaminando la pelle alla ricerca di funghi. Può anche raccogliere una coltura dell’infezione e verificare se è sensibile alle creme antimicotiche. Il medico prescriverà un ciclo di trattamento, che di solito dura dalle due alle quattro settimane. Se l’infezione non viene trattata o diventa cronica, il medico può prescrivere un farmaco antimicotico orale.
Alcune creme antimicotiche sono impermeabili. Questo aiuta il principio attivo a rimanere sulla pelle e impedisce che venga sciolto dal sudore. Tuttavia, non si devono usare se si è allergici agli ingredienti. Queste creme antimicotiche devono essere applicate due volte al giorno e bisogna assicurarsi che il viso sia completamente asciutto prima di applicarle.
Una crema antimicotica per il viso è disponibile in molte marche diverse. Agisce distruggendo le pareti cellulari dei funghi. Questo uccide il fungo e ne arresta la crescita. Può essere utilizzata anche per trattare le infezioni fungine delle unghie e del cuoio capelluto. È possibile acquistare anche uno shampoo con ketoconazolo. Prima di utilizzare questo farmaco, è necessario consultare un medico. Se le creme non sono abbastanza efficaci, si può sempre ricorrere alla prescrizione di farmaci.
Una crema antimicotica è sicura per la maggior parte delle persone. Tuttavia, se l’infezione è più grave, è necessario consultare un medico. La maggior parte delle persone può utilizzare una crema antimicotica da banco sul viso. Tuttavia, alcune persone hanno una sensibilità agli ingredienti. Se si è allergici a uno degli ingredienti di una crema antimicotica, è necessario consultare il medico.
Olio di tea tree
Il tea tree oil ha diverse proprietà, tra cui l’attività antimicotica, antimicrobica e antibatterica. Il suo principale componente è il terpinen-4-olo, che è il principale responsabile della sua attività antimicrobica. Tuttavia, gli studi che hanno confermato l’efficacia del tea tree oil sono limitati. Sebbene l’olio dell’albero del tè possa avere alcuni benefici nel trattamento delle malattie della pelle, non dovrebbe essere usato come sostituto delle cure standard.
Il tea tree oil non è sicuro per uso interno e può essere tossico se assunto per via orale. In caso di sovradosaggio, i sintomi includono sonnolenza, instabilità, diarrea e vomito. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini. Tuttavia, è sicuro per l’uso sul viso in prodotti topici con una concentrazione dal cinque al dieci per cento. Tuttavia, va notato che concentrazioni più elevate possono causare dermatiti. Pertanto, si raccomanda sempre di effettuare un piccolo patch test cutaneo prima di utilizzare qualsiasi crema o lozione topica.
L’olio di tea tree è un ingrediente comune nei prodotti per la cura della pelle e può essere usato sul viso per trattare una serie di condizioni cutanee. Alcune persone lo hanno trovato efficace contro le infezioni fungine, come il mughetto, e può anche aiutare a schiarire l’acne. Tuttavia, è importante ricordare che l’olio di tea tree non è efficace come i trattamenti farmaceutici ed è sempre una buona idea consultare il proprio dermatologo prima di utilizzarlo.
Il tea tree oil può essere utilizzato anche per trattare ferite e croste. Può aiutare a prevenire le infezioni in caso di ferite, ustioni e punture di insetti. Può anche prevenire le infezioni del viso e del corpo, tra cui la tricomoniasi e la candidosi vaginale.
L’uso topico dell’olio di tea tree è sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, può causare una lieve dermatite da contatto e gravi vesciche. In rari casi può avere effetti sul sistema nervoso centrale. Inoltre, alcune persone possono avvertire prurito, bruciore o irritazione dopo aver applicato l’olio sul viso.
Se usato con moderazione, il tea tree oil può essere benefico per la pelle e i capelli. Tuttavia, è importante conoscere i possibili rischi, soprattutto in caso di gravidanza. Non esistono studi che dimostrino che il tea tree oil sia dannoso durante la gravidanza.
Uno studio ha concluso che l’olio di tea tree per uso topico ha migliorato i sintomi da due a quattro volte. Si tratta di un miglioramento doppio rispetto al gruppo placebo. Un altro studio ha rilevato l’efficacia del tea tree oil nel trattamento della dermatite da contatto, un tipo di eczema causato dal contatto con un allergene o un irritante. Lo studio non ha esaminato se il tea tree oil prevenisse la dermatite allergica da contatto, che era la causa primaria dell’eczema. Lo studio ha anche dimostrato che il tea tree oil riduce l’infiammazione della pelle.
Il tea tree oil può essere utilizzato sul viso per trattare le infezioni da lievito. È particolarmente utile nelle persone affette da HIV/AIDS, che hanno un sistema immunitario debole. L’olio può anche essere efficace nel trattamento del mughetto, una condizione comune che coinvolge la bocca.
Clotrimazolo
Il clotrimazolo è una crema antimicotica utilizzata per trattare una serie di infezioni cutanee causate da funghi. È particolarmente utile per la pitiriasi, un’infezione cutanea comune causata da un fungo che fa diventare la pelle chiara o scura. Come antimicotico azolico, il clotrimazolo agisce inibendo la crescita dei funghi. In genere, deve essere applicato sulla pelle due o tre volte al giorno. Per ottenere risultati ottimali, utilizzare la crema per almeno una settimana, fino alla scomparsa dei sintomi.
Prima di utilizzare il clotrimazolo, è sempre necessario consultare un medico, in quanto sono presenti alcuni effetti collaterali. Tuttavia, è improbabile che provochi effetti collaterali gravi. Gli unici effetti avversi noti includono irritazione e reazioni allergiche, che dovrebbero essere lievi.
Il clotrimazolo è una crema topica che può essere utilizzata sul viso. Deve essere applicata in uno strato sottile e strofinata delicatamente. Applicare la crema o lo spray sulla zona interessata due o tre volte al giorno.
Se si avvertono i sintomi di un’infezione da lievito, è bene parlare con il proprio medico curante dell’uso della crema antimicotica al clotrimazolo. Il medico sarà in grado di dire se si tratta di una condizione grave o meno. Per esempio, se si verificano frequenti infezioni da lievito, questo potrebbe essere un indicatore di un problema più serio, come un sistema immunitario indebolito.
Le creme antimicotiche al clotrimazolo possono essere acquistate al banco o dietro prescrizione medica. Se non vi sentite a vostro agio nell’applicare le creme, potete provare a usare una soluzione o uno spray. A seconda della localizzazione dell’infezione, è necessario utilizzare la crema per almeno sette giorni. In seguito la pelle dovrebbe iniziare a sentirsi meglio, ma è necessario continuare a monitorare l’infezione.
Quando si utilizza una crema antimicotica topica, è importante seguire le indicazioni del produttore e conservarla in un luogo fresco e asciutto. Evitare la luce diretta del sole o il calore e non usare mai il prodotto sul viso se non su indicazione di un medico. Se non si notano miglioramenti dopo alcune settimane di trattamento, contattare il medico.
Il lievito di Candida è un tipo di fungo che può colpire la pelle. È naturalmente presente sulla pelle, ma una crescita eccessiva può causare un’infezione. Questa infezione fungina comune si trova sul viso, compresa la bocca, il naso e la fronte. L’infezione può essere causata da diversi fattori, ma spesso viene trattata con una crema antimicotica topica.
Riassunto